20.6 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeAttualitàOrti Orfini, agosto in bilico per il centro estivo

Orti Orfini, agosto in bilico per il centro estivo

Pubblicato il 25 Luglio 2020 10:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

La chiusura è fissata per il 31 luglio prossimo. Ancora una settimana, dunque, e poi si concluderà l’esperienza del centro estivo agli “Orti Orfini” firmata “La valigia dell’artista”. In bilico, dunque, il mese di agosto per quanto riguarda le attività ludico-ricreative pensate per i più piccoli nell’area verde che sorge nel cuore della città della Quintana. Non tutto, però, sembra perduto. Sì, perché nel frattempo il Comune ha emanato un nuovo avviso per la gestione temporanea del parco a partire dal 3 agosto e fino al 4 settembre con l’obiettivo di garantire ai bambini dai 3 ai 14 anni un altro mese di attività e laboratori all’aria aperta.

L’appello, dunque, è a organizzazioni di volontariato e associazioni, cooperative sociali e fondazioni chiamate a predisporre un calendario di iniziative per i più piccoli. Un calendario che dovrà rispettare alcuni parametri. A cominciare dalla durata minima del servizio fissata a quattro settimane, per poi passare ad un orario minimo di apertura di almeno quattro ore consecutive per cinque giorni alla settimana. Il tutto, ovviamente, garantendo il pieno rispetto delle norme previste per evitare la diffusione del contagio da Covid-19. Per partecipare al bando, i soggetti interessati avranno tempo fino alle 9 del 28 luglio prossimo. La domanda andrà presentata tramite Pec all’indirizzo mail comune.foligno@postacert.umbria.it, indirizzata a Comune di Foligno, area cultura,  turismo, formazione e sport.

E mentre si attende di conoscere il futuro del centro estivo che il Comune aveva pensato per gli Orti Orfini, il parco continuerà comunque a fare da sfondo alle attività promosse dall’Usl Umbria 2 a supporto dei bambini con autismo e a quelle di lettura condivisa messe in piedi dall’associazione “La locomotiva”. Intanto l’assessore comunale alle politiche giovanili, Paola De Bonis, ha annunciato l’arrivo di contributi destinati ai centri estivi. “È notizia di ieri – ha detto – la concessione da parte del Ministero di 149mila euro al Comune di Foligno per i centri estivi. Fondi – ha proseguito – che comporteranno l’erogazione di una quota fissa per ogni ‘struttura’ e di una quota variabile in base al numero di ragazzi coinvolti. Contributi ministeriali – ha concluso – a cui si aggiungono anche stanziamenti regionali dedicati a quelle famiglie all’interno delle quali sono presenti bambini che frequentano i centri estivi”.

L’avviso per la concessione temporanea degli Orti Orfini è consultabile sul sito istituzionale del Comune di Foligno (www.comune.foligno.pg.it).

Articoli correlati