10.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeAttualitàMenotre a secco, esposto di Zuccarini: “Vogliamo risposte chiare”

Menotre a secco, esposto di Zuccarini: “Vogliamo risposte chiare”

Pubblicato il 29 Luglio 2020 16:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Ho inviato un esposto, con dettagliata documentazione fotografica, ai carabinieri del Nucleo Forestale, all’Arpa, ai competenti uffici ed enti preposti, nonché alla Procura della Repubblica, per denunciare l’allarmante situazione in cui versano alcuni tratti del fiume Menotre, interamente prosciugati, con livelli d’acqua palesemente insufficienti a garantire il cosiddetto ‘minimo vitale’ che consenta la sopravvivenza della fauna ittica, con morie di pesci e il degrado dell’ambiente fluviale”. Lo rende noto il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. “Un danno sotto il profilo idrico, nonché per l’intero sistema fluviale ed ittico, che mina la salute e l’igiene pubblica – sottolinea il sindaco – per non parlare del danno d’immagine per l’intera Val Menotre. Sono anni che la popolazione e le realtà  associazionistiche lanciano allarmi rimasti inascoltati. Chiedo risposte chiare ed interventi concreti, al fine di risolvere definitivamente queste annose problematiche legate a captazioni e prelievi”. Proprio la questione legata alla portata del fiume Menotre è stata oggetto, negli anni, di molte lamentele da parte dei residenti di alcune frazioni. Continue le segnalazioni arrivate, nel corso del tempo, agli uffici comunali e all’Arpa, che hanno successivamente predisposto i relativi controlli. Molto attiva la Pro Serrone: della vicenda se ne era occupata anche la nostra redazione in questi articoli:

http://www.rgunotizie.it/articoli/cronaca/la-storia-si-ripete-menotre-ancora-senz-acqua

http://www.rgunotizie.it/articoli/cronaca/nuovo-allarme-menotre-fiume-ancora-secco

http://www.rgunotizie.it/articoli/cronaca/menotre-secco-la-rabbia-degli-abitanti-minimo-deflusso-non-rispettato-vogliamo-controlli

Articoli correlati