Chiunque vorrà usufruire di un sostegno finanziario per manifestazioni ed attività promozionali dovrà presentare domanda al Comune di Foligno entro il 30 settembre. L’amministrazione della città della Quintana, infatti, ha pubblicato un avviso che riguarda le modalità di presentazione delle richieste al fine di ottenere un supporto economico per eventi nel 2020. Eventi che dovranno dimostrarsi di comprovato valore culturale e sociale, nonché in grado di consolidarsi nel tempo, garantendo l’attivazione delle forze sociali ed un certo bacino di utenza.
Nel dettaglio, gli ambiti di intervento, in termini di contributi finanziari, riguarderanno i settori culturale, educativo e sociale. Si parla, dunque, di iniziative di gruppi teatrali e musicali, pubblicazioni, convegni, esposizioni, ricerca, sperimentazione, aggiornamenti educativi e progetti formativi. E poi ancora, iniziative rivolte all’infanzia, diritto allo studio, rapporto scuola-lavoro e disagio giovanile, passando per manifestazioni per le politiche giovanili, attività socio-ricreative per la terza età, prevenzione e riabilitazione di portatori di handicap ed attività contro la tossicodipendenza. Anche per quanto riguarda la sfera della tutela ambientale, turismo, sport e tempo libero è possibile richiedere un contributo al Comune. In particolare per iniziative finalizzate alla valorizzazione dell’ambiente e manifestazioni sportive a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale, sia amatoriali che agonistiche. Senza escludere le iniziative a carattere ludico-sportivo nell’ambito scolastico, attività rivolte ai disabili e alla terza età.
Il termine per la presentazione delle domande finalizzate ad ottenere i benefici finanziari per l’anno 2020, come detto, è fissato per il prossimo 30 settembre alle 12. I soggetti interessati, pubblici o privati, dovranno far pervenire la domanda a mano, allo Sportello Unico Integrato in Piazza della Repubblica, o attraverso posta elettronica certificata all’indirizzo comune.foligno@postacert.umbria.it. Altra modalità di invio, la raccomandata con ricevuta di ritorno inviata a Comune di Foligno, Segreteria Generale, Piazza della Repubblica, 10 – 06034 Foligno (Pg). Il modello della domanda e le altre informazioni, ricordiamo infine, sono disponibili nel portale istituzionale dell’ente, www.comune.foligno.pg.it.