29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCronacaCoronavirus, altri 20 casi: contagi anche a Montefalco e Bevagna

Coronavirus, altri 20 casi: contagi anche a Montefalco e Bevagna

Pubblicato il 27 Agosto 2020 15:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Hispellvm, il maltempo cancella il corteo storico 

In agenda per la serata di giovedì 24 agosto, l’appuntamento è stato annullato per l’allerta meteo diramata dalla Regione Umbria. Confermati gli altri appuntamenti, a cominciare dalla “Disfida delle Bighe” in programma per sabato sera

Per il secondo giorno consecutivo l’Umbria fa registrare venti nuovi casi di Coronavirus. Casi riscontrati su 1.466 tamponi processati tra le giornate di mercoledì 26 e giovedì 27 agosto. Guardando ai singoli Comuni, sono dodici quelli interessati. Compresi Bevagna e Montefalco, con un nuovo contagio ciascuno. Per i due borghi si tratta di un ritorno al virus dopo un periodo “Covid-free”. Nel dettaglio, gli altri Comuni umbri coinvolti sono Perugia, Bastia Umbra, Castiglione del Lago e Norcia con due positivi. E ancora Terni, Città di Castello, Corciano, Panicale, Todi e Umbertide con un caso in più. Cinque, infine, quelli di fuori Regione. In totale 1.719 contagi da inizio pandemia e 227 persone attualmente positive.

Dieci i guariti in 24 ore:sei ad Assisi, tre a Passignano sul Trasimeno e uno a Bastia Umbra. Torna a quota 13, invece, il numero dei ricoveri. Tra mercoledì e giovedì se ne registra uno in più all’ospedale di Perugia. Dieci, dunque, i pazienti al Santa Maria di Terni e tre al Santa Maria della Misericordia, di cui uno in terapia intensiva. Stabili a 80 i decessi, mentre si contano 297 persone in più in isolamento per un totale di 1.775. Infine, i tamponi. Nel complesso 147.895 da inizio emergenza, poco meno di 1.500 tra mercoledì e giovedì.

Intanto sono risultati  tutti negativi i tamponi effettuati sul personale scolastico per verificare la positività al Covid-19. A renderlo noto è stato l’assessore regionale alla salute e al welfare, Luca Coletto. Dal 24 agosto scorso alle 11 di giovedì 27 sono stati effettuati complessivamente 3.612 test sierologici. Di questi, solo per 57 è stato accertato che erano entrati in contatto con il virus e, di conseguenza, sono stati sottoposti alla verifica attraverso tamponi molecolari. “I risultati che abbiamo al momento – ha concluso Coletto – ancora non completi e quindi riferiti a una parte dei 57, sono tutti negativi”. 

Articoli correlati