19.8 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeCronacaQuintana, stasera aprono le taverne. Il Codacons diffida Ente Giostra e Comune

Quintana, stasera aprono le taverne. Il Codacons diffida Ente Giostra e Comune

Pubblicato il 27 Agosto 2020 12:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Nascondevano in casa più di un chilo di cocaina e crack: in manette due 20enni

A far scattare i controlli dei carabinieri i movimenti sospetti di uno dei due giovani, fermato in centro a Foligno. Beccato con cinque involucri di droga, i militari hanno esteso la perquisizione anche nell’abitazione, dove hanno trovato il complice

Furto di rame all’Oma, portato via materiale per quasi 10mila euro

L’episodio nella notte tra mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre in un’officina di via Bianca collegata allo stabilimento di via Cagliari. In corso le indagini della polizia per risalire ai responsabili del colpo

Vigili del fuoco, “potenziare il comando di Perugia e i distaccamenti di Foligno e Città di Castello”

Pronta ad arrivare in consiglio regionale la mozione di Letizia Michelini (Pd) per avere anche più organico. L’appello al governo dell’Umbria: “Garantire maggiore sicurezza e un servizio di soccorso efficiente”

Il conto alla rovescia è terminato. Questa sera a Foligno apriranno le taverne della Quintana, per dare il via ufficiale al programma della Giostra di settembre 2020. Un’edizione decisamente particolare, perché svolta in piena emergenza Coronavirus e che ha portato con sé anche alcune polemiche. Nonostante questo, l’Ente Giostra e nove dei dieci rioni hanno deciso di spalancare le porte delle taverne agli avventori, per arrivare fino al 13 settembre, giorno in cui è in programma la “tenzone” al “Campo de li Giochi”. Per ospitare i commensali, i rioni saranno chiamati ad adottare specifici protocolli per la sicurezza di tutti. Termoscanner, mascherine obbligatorie quando non si è al tavolo e prenotazione obbligatoria sono alcune delle misure che verranno adottate. Tra le altre, anche l’utilizzo di Qr code per leggere digitalmente i menù e l’incentivazione dell’utilizzo del pagamento in maniera elettronica con carte e bancomat. Il programma delle iniziative è partito mercoledì sera, con la “Notte di bandiere”, durante la quale i rioni hanno colorato con i propri vessilli le vie del centro storico. Da oggi pomeriggio aprirà anche il Quintana Point (ore 18.30) all’ex teatro Piermarini, in corso Cavour. Sono numerosi gli appuntamenti in programma fino al giorno precedente della Giostra, quando è previsto l’arruolamento dei cavalieri e la presentazione del palio nella corte di palazzo Candiotti (ore 22). Senza Gareggiare dei convivi, Fiera dei Soprastanti e Corteo storico, a tenere banco saranno soprattutto degli incontri di carattere culturale e storico. Intanto, domenica sarà la volta delle prove ufficiali al “Campo de li Giochi”. Come per le precedenti sessioni di prova, non è prevista la presenza di pubblico. I dieci cavalieri si ritroveranno alle 15 allo stadio di via Nazario Sauro per testare l’affiatamento con i propri destrieri. DIFFIDA DEL CODACONS – E sull’apertura delle taverne e l’avvio della Quintana è intervenuto anche il Codacons. L’associazione che si occupa della tutela dell’ambiente e dei consumatori ha presentato una diffida all’Ente Giostra e al Comune. “Valutate la sospensione della manifestazione – dicono dal Codacons -. La priorità è la salute dei cittadini, quella presa è una scelta assurda mentre aumentano i contagi”. Per l’associazione, c’è “il rischio tangibilissimo che simili eventi possano dare occasione ai focolai Covid-19”.

Articoli correlati