17.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàSpello, in arrivo 5mila euro per aumentare il patrimonio librario della “Prampolini”

Spello, in arrivo 5mila euro per aumentare il patrimonio librario della “Prampolini”

Pubblicato il 1 Settembre 2020 16:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

In arrivo alla biblioteca comunale di Spello un contributo di 5mila euro. Lo stanziamento giunge dal Mibact e consentirà alla “Giacomo Prampolini” di incrementare il proprio patrimonio librario, soprattutto in termini di testi per ragazzi. A seguito del decreto datato 4 giugno di riparto del “Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali”, infatti, la biblioteca della città dei fiori è stata inserita nell’elenco dei beneficiari del contributo. Lo stesso che, come detto, sarà speso per qualificare ulteriormente una collezione che già vanta oltre 10mila volumi tra sezione locale, narrativa e sezione ragazzi. La “Giacomo Prampolini”, lo ricordiamo, dispone inoltre di un catalogo informatizzato, consultabile su opac.umbriacultura.it, ed è fra le biblioteche che offrono l’accesso a Media Library Online, la prima rete italiana di biblioteche pubbliche digitali. Nell’esprimere soddisfazione rispetto al tesoretto inviato dal Mibact, l’amministrazione comunale ha precisato che lo stesso rappresenta un importante riconoscimento per la biblioteca. Una realtà che, nel corso degli anni, sta registrando un significativo incremento del numero di utenti, tesserati e prestiti. Risultato che, stando a quanto evidenziato dall’amministrazione, è frutto dell’accurato lavoro di sensibilizzazione alla lettura rivolto soprattutto ai giovani e svolto in collaborazione tra Comune e Sistema Museo. Un lavoro che, nel corso del tempo, ha dato vita ad importanti eventi dedicati ai più piccoli con il programma “Nati per leggere”, l’offerta didattica “Animiamo i Libri” per le scuole di ogni ordine e grado e le rassegne letterarie dedicate alla cittadinanza. “I risultati raggiunti – ha precisato, infine, l’amministrazione di Spello – spingono a continuare nella direzione di promuovere la lettura tra i ragazzi e, per questo, è stato scelto di destinare gran parte del contributo ricevuto in acquisto di libri per questa fascia d’età”. Una mossa, dunque, tesa ad offrire alle giovani generazioni ulteriori strumenti per meglio interpretare il mondo e le sfide che li attendono.

Articoli correlati