14.3 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeAttualitàNocera, l’istituto “Dante Alighieri” si gemella con una scuola secondaria di Modiin

Nocera, l’istituto “Dante Alighieri” si gemella con una scuola secondaria di Modiin

Pubblicato il 3 Settembre 2020 10:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Trevi, turista danese rapinata in piazza Garibaldi

La donna stava passeggiando quando uno sconosciuto l’ha avvicinata e le ha strappato la collana per poi darsi alla fuga a bordo di un’auto guidata da un complice. Identificati, i due uomini sono stati rintracciati in un Compro oro di Spoleto e denunciati

Da Gaza al ricordo di Jonathan Spaziani, nel weekend c’è Foligno Libri

L’edizione 2025 ha per titolo “Restiamo umani” ed è in programma per sabato 4 e domenica 5 ottobre. In agenda anche la presentazione di una borsa di studio dedicata al giovane folignate scomparso prematuramente lo scorso anno

A Spello nuovi mezzi per la manutenzione del territorio comunale

Il Comune guidato dal sindaco Landrini potrà contare su due nuovi veicoli operativi. Obiettivo dichiarato dall’amministrazione evitare il più possibile l’esternalizzazione dei servizi

Un gemellaggio tra scuole per crescere ed abbattere i pregiudizi. È quello siglato tra l’Istituto omnicomprensivo “Dante Alighieri” di Nocera Umbra e la scuola secondaria Yroni Bet di Modiin in Israele. Gemellaggio scolastico, patrocinato anche dall’Associazione Italia-Israele della città delle acque, che si è concretizzato nelle scorse ore attraverso un incontro in videoconferenza, al quale ha partecipato anche l’ambasciatore di Israele in Italia, Dror Eydar.

“Esprimiamo la nostra più viva soddisfazione per questo evento – si legge in una nota diffusa dall’associazione nocerina – e ci auguriamo che possa essere da esempio per altre possibili collaborazioni tra gli istituti scolastici dei due Paesi”. Sì, perché, sempre stando a quanto riferito dall’associazione presieduta da Omar Proietti, “ciò consentirebbe alle nostre scuole, e soprattutto ai nostri studenti, di venire a conoscenza di un Paese, Israele, andando oltre i pregiudizi e la cattiva e tendenziosa informazione con la quale viene ancora troppo spesso descritto dai mezzi di informazione, anche ed in particolare in Italia”.

La stessa associazione Italia-Israele ha riservato una particolare menzione di merito al professore Maurizio Morini e al preside Leano Garofoletti dell’Istituto omnicomprensivo di Nocera Umbra “per aver saputo cogliere l’importanza e le potenzialità di questa iniziativa e per l’impegno profuso nel concretizzarla in cosi breve tempo nonostante il periodo emergenziale”. Infine, si legge ancora nella nota firmata dal numero uno dell’associazione, Omar Proietti, “spiace, e lo diciamo con sincero rammarico, che una tale lungimiranza non sia stata minimamente evidenziata, in analoga circostanza, dagli amministratori comunali di Nocera, logicamente assenti all’incontro”. 

Articoli correlati