15 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeSportFoligno Calcio, con l'Ellera Armillei vuole una squadra propositiva. Fondi all'esordio

Foligno Calcio, con l’Ellera Armillei vuole una squadra propositiva. Fondi all’esordio

Pubblicato il 11 Settembre 2020 16:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

l Foligno torna in campo per dimenticare la prestazione scialba offerta contro il Trestina. Questa volta l’avversario della consueta amichevole del sabato è l’Ellera. La partita si giocherà alle 17 al Blasone di nuovo a porte aperte. I biglietti però andranno acquistati esclusivamente in prevendita. Il campionato si avvicina e il tecnico biancazzurro Armillei vuole tornare a vedere una squadra viva e propositiva, come contro il Cannara e il Tolentino. Sotto osservazione ancora la coppia d’attacco formata da Zerbo e Broso, dopo che all’esordio i due non sono riusciti ad incidere. Dovrebbe esserci l’esordio per Filippo Fondi, mentre Marianeschi dovrebbe rimanere fuori, dopo una settimana a combattere con l’influenza. Il giocatore, come ha comunicato la società, è stato sottoposto a tampone, che comunque è risultato negativo. Per il tecnico biancazzurro l’annullamento della Coppa Italia può essere un vantaggio, a patto che il Foligno riesca a crescere in fretta.

NIENTE COPPA ITALIA – E proprio in tema di Coppa Italia, nelle scorse ore la Lega Dilettanti ne ha deciso l’annullamento, rinviando alla prossima stagione la competizione che, oltre al Foligno, avrebbe visto al via anche Cannara, Trestina e Tiferno. Impossibile fare partire la Coppa Italia il 20 settembre con il turno preliminare. La serie D è appesa alle decisioni sul ricorso in merito alla presunta combine tra Picerno e Bitonto. Una sentenza che potrebbe cambiare gli organici di serie C e serie D. L’udienza di secondo grado è prevista venerdì 11 settembre. Il che significa che organici, gironi e calendari non potranno arrivare prima della prossima settimana. Impensabile fare partire la Coppa Italia. Ma molto difficile anche andare a intasare la stagione con ulteriori turni infrasettimanali. “La decisione è scaturita dalla necessità di attendere gli esiti dei procedimenti presso la giustizia sportiva che definiranno nei prossimi giorni la composizione degli organici professionistici e di conseguenza della Serie D. Il Dipartimento Interregionale della Lega Dilettanti ha così disposto il rinvio della competizione per garantire l’ottimale svolgimento del campionato, il cui inizio è confermato per domenica 27 settembre, anche in ragione delle nuove norme sanitarie previste per l’organizzazione delle gare” così si legge in una nota.

L’intenzione è dunque quella di partire regolarmente con la serie D l’ultima domenica di settembre. Scongiurando slittamenti anche per il campionato. Per il Foligno, all’atto pratico, non cambia nulla al momento. I falchetti avrebbero comunque saltato il turno di Coppa del 20 settembre. Avanti dunque con la preparazione e il programma delle amichevoli. A cominciare da quella di sabato alle 17 al Blasone contro l’Ellera.

Articoli correlati