14.3 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeAttualitàA Borgo Trevi pronta a suonare la campanella della nuova scuola

A Borgo Trevi pronta a suonare la campanella della nuova scuola

Pubblicato il 13 Settembre 2020 08:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Trevi, turista danese rapinata in piazza Garibaldi

La donna stava passeggiando quando uno sconosciuto l’ha avvicinata e le ha strappato la collana per poi darsi alla fuga a bordo di un’auto guidata da un complice. Identificati, i due uomini sono stati rintracciati in un Compro oro di Spoleto e denunciati

Da Gaza al ricordo di Jonathan Spaziani, nel weekend c’è Foligno Libri

L’edizione 2025 ha per titolo “Restiamo umani” ed è in programma per sabato 4 e domenica 5 ottobre. In agenda anche la presentazione di una borsa di studio dedicata al giovane folignate scomparso prematuramente lo scorso anno

A Spello nuovi mezzi per la manutenzione del territorio comunale

Il Comune guidato dal sindaco Landrini potrà contare su due nuovi veicoli operativi. Obiettivo dichiarato dall’amministrazione evitare il più possibile l’esternalizzazione dei servizi

Il suono della campanella a segnare l’inizio delle attività didattiche si farà sentire domani, lunedì 14 settembre, anche nei locali della nuova scuola di Borgo Trevi. Scuola che, come ricordato dal sindaco Bernardino Sperandio, è stata realizzata in tempi record con uno sguardo al futuro e alla sicurezza. “Nonostante la sospensione dei lavori causa Covid – ha infatti spiegato il primo cittadino – abbiamo raggiunto l’ambizioso obiettivo di consegnare ai bambini una scuola che sia portavoce di un messaggio di ripartenza, un messaggio che sottolinei quanto la nostra comunità creda nel loro futuro”.

Sì, perché la scuola a Trevi è stata sempre una priorità. A ribadirlo lo stesso sindaco, che ha ricordato come le amministrazioni comunali che si sono susseguite negli anni abbiano sempre investito nell’istruzione, tanto da consegnare alla città edifici antisismici, nuovi e funzionali. Con il plesso di Borgo Trevi, dunque, si chiude il cerchio. E se le attività didattiche riprenderanno regolarmente il 14 settembre, la cerimonia istituzionale di inaugurazione della neo scuola è in programma per sabato 3 ottobre alle 15.

“Per evitare assembramenti – ha spiegato il vicesindaco ed assessore ai lavori pubblici, Dalila Stemperini -, sabato 10 ottobre sarà poi organizzato un open day per genitori ed alunni. Una vera operazione trasparenza verso le famiglie – ha continuato -, perché in quell’occasione potranno verificare come sono state spese le risorse pubbliche concesse per edificare la scuola”. Soddisfazione anche per il consigliere che coadiuva il sindaco nella delega all’istruzione, Francesca Romana Lovelock, che ha elogiato la sinergia tra amministrazione, dirigenza scolastica e collaboratori. “Una sinergia fondamentale – ha commentato – che ha permesso a Trevi di garantire la regolare fruizione dei servizi scolastici in un contesto emergenziale”.

Sempre dal Comune ricordano, infine, che sono aperte le iscrizioni per i servizi per la prima infanzia nell’anno educativo 2020-2021. Due, sul territorio comunale, i servizi di asilo nido convenzionati attivi. Si tratta de “La Foresta dei sogni” con sede nella scuola di Santa Maria in Valle in via delle Ginestre e de “La Tana del Bianconiglio” a Borgo Trevi in via Cannaiola. Entrambi, presenti ormai da anni sul territorio, hanno organizzato spazi ed attività nel pieno rispetto della normativa anti contagio.

Articoli correlati