24.9 C
Foligno
martedì, Agosto 12, 2025
HomeCronacaFoligno, gli esercenti di via Monte Cervino contro la nuova viabilità: "Calate...

Foligno, gli esercenti di via Monte Cervino contro la nuova viabilità: “Calate le vendite”

Pubblicato il 15 Settembre 2020 15:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

È di Borgo San Martino il Palio dei Quartieri

A Nocera Umbra è calato il sipario sull’edizione 2025 della manifestazione, scandita da una settimana di gare, cortei storici animazioni e momenti di festa. Il sindaco Caparvi: “Intensa, bella, sentita, con una partecipazione di pubblico eccezionale”

Rapina un’anziana, domiciliari e braccialetto elettronico per un 43enne

L’uomo aveva messo a segno il colpo lo scorso mese di luglio in pieno centro storico a Foligno. A suo carico era già emersa una denuncia per due furti con strappo e destrezza ai danni di altre due signore

Musica alta e rumori notturni, lite tra vicini finisce a botte

A Foligno denunciate tre persone per rissa aggravata: si tratta di un 42enne di origini straniere e due italiani di 56 e 28 anni, tutti con precedenti alle spalle. Già in passato si erano registrati dei diverbi

Serpeggia qualcosa di più che semplice malumore tra i commercianti di via Monte Rosa a Foligno. Un sentimento scaturito a seguito delle modifiche alla viabilità che, da qualche settimana, sono state apportate nell’area limitrofa alla scuola elementare. Sul banco degli imputati, secondo gli esercenti, il taglio netto del flusso su quella che è sempre stata una via commerciale e le conseguenti perdite economiche. In particolare, l’istituzione del senso unico di marcia in via Monte Rosa, nel tratto compreso tra via Monte Cervino e via Monte Bianco con direzione di quest’ultima, ed una segnaletica che, a detta dei commercianti, risulta poco chiara, “hanno denaturalizzato la raison d’etre dell’arteria”. “Questa è una strada commerciale – ha spiegato infatti un’esercente di via Monte Rosa – e non è possibile che si tagli in questo modo il transito. Le ricadute economiche sono ingenti – ha continuato – di circa il 25 per cento. Numerosi clienti, come anche fornitori – ha concluso –, si sono lamentati delle difficoltà a raggiungerci”. “Una scelta davvero poco funzionale – ha commentato un altro imprenditore della zona -, che ha creato non poca confusione. Più logico, come era prima, chiudere al traffico solo il tratto di fronte alla scuola e solo durante gli orari di entrata ed uscita. Va bene gestire la viabilità in via Monte Rosa – ha aggiunto -, ma così facendo il problema del parcheggio selvaggio all’uscita dell’istituto non è risolto, al massimo spostato in via Monte Bianco”. “Chi ha deciso per questo cambio di rotta alla viabilità ha sbagliato – ha dichiarato un altro esercente -; la netta diminuzione del traffico e quindi del passaggio di potenziali clienti sta causando pesantissimi danni economici a noi commercianti. I possibili avventori, dovendo percorrere un maggiore tragitto per raggiungere le nostre attività – ha continuato –, sovente optano per altri esercizi. Senza che nessuno ci abbia interpellato – ha proseguito il commerciante –, ci siamo ritrovati a lavorare in una strada fantasma. Oltre alla pesante svalutazione dei locali – ha concluso -, ci troviamo in una situazione realmente critica ed insieme ai miei colleghi siamo pronti a consegnare le chiavi delle attività in Comune”. “Per lavorare abbiamo bisogno di movimento di persone – hanno detto altre due esercenti – e ad oggi ne girano veramente poche. Le perdite economiche si fanno sentire – hanno concluso – e speriamo che queste modifiche, poste in via sperimentale, non vengano riconfermate”. Le modifiche alla viabilità, lo ricordiamo, sono al momento temporanee. I provvedimenti, si erano resi necessari a seguito delle numerose richieste arrivate in Comune da parte di residenti e cittadini, vista la presenza della vicina scuola ed i conseguenti ingorghi che si creano all’entrata e all’uscita.

Articoli correlati