5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaPremio FulgienaMente, a Bevagna la presentazione dei tre finalisti

Premio FulgienaMente, a Bevagna la presentazione dei tre finalisti

Pubblicato il 16 Settembre 2020 15:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Si sta per chiudere il cerchio del Premio letterario FulgineaMente riservato a scrittori umbri. Tra i 34 autori partecipanti alla quarta edizione del concorso organizzato dall’omonima associazione, infatti, la giuria tecnica ha selezionato i tre finalisti. Gli stessi che, insieme alle proprie opere, saranno ufficialmente presentati al pubblico a Bevagna, domenica 20 settembre. L’appuntamento è fissato dalle 18 alle 20 alle Logge del mercato coperto del borgo delle Gaite, dove ad aspettare i partecipanti ci saranno Angelica Faina e Tono Mucchi con “Sistemare le cose”, Monica Pica con “Il volto perduto” e Viviana Picchiarelli con “Il giardino della locanda dei libri”. Tre su un totale di 37, dunque, i manoscritti selezionati, come detto, dalla giuria tecnica composta da dieci persone tra giornalisti, insegnanti ed appassionati di lettura. Tre libri che ora saranno oggetto di valutazione da parte dell’altra giuria, quella popolare, composta, invece, da 45 persone. A loro l’arduo compito di nominare il vincitore del premio letterario FulgineaMente. Un’edizione della rassegna, quella 2020, che ha portato con sé una novità dal punto di vista del format. Quella cioè del tour letterario che, per tutto il mese di agosto, ha visto i candidati al concorso presentarsi al pubblico in alcuni dei più suggestivi luoghi del Cuore verde d’Italia. Degli spazi di presentazione per farsi conoscere e far conoscere le proprie opere in gara che saranno ora riservati anche ai tre finalisti, per quello che, in vista della premiazione del 31 ottobre, sarà un vero e proprio tour letterario 2.0. Intanto, ricordiamo infine, a margine della presentazione di Bevagna, l’associazione presieduta da Ivana Donati ha organizzato un aperitivo nel totale rispetto delle normative anti contagio, per il quale è prevista la prenotazione contattando il numero 320 3029656.

Articoli correlati