19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaA Giano dell'Umbria dieci giorni ricchi di eventi

A Giano dell’Umbria dieci giorni ricchi di eventi

Pubblicato il 20 Settembre 2020 11:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Giano dell’Umbria è pronta ad ospitare tre importanti eventi, previsti dal 18 settembre al 1° ottobre. “Dopo mesi senza i tradizionali eventi della primavera e dell’estate, torniamo ad ospitare importanti iniziative, due delle quali rappresentano una novità rispetto al passato”, spiega il primo cittadino, Manuel Petruccioli. La situazione emergenziale ha impedito il regolare svolgimento di manifestazioni consuete, quali “Il Giro Podistico dell’Umbria” in aprile. “Come anticipato a giugno, – prosegue il sindaco – l’amministrazione comunale ha scelto prudenzialmente di evitare l’organizzazione di eventi estivi a causa del rischio Covid: ora, tuttavia, abbiamo scelto di consentire l’organizzazione di questi eventi in quanto vi sono tutte le condizioni di sicurezza per i partecipanti, gli spettatori e i visitatori e permetteranno di far conoscere i nostri centri a un pubblico nuovo e diverso rispetto alle manifestazioni tradizionali del nostro territorio”. Un autunno vitale quello di Giano: si partirà con il passaggio dei ciclisti indipendenti de La Francescana (quest’anno in versione “alternativa”), che dal 18 al 20 settembre attraverseranno sia il capoluogo che le frazioni prossime, quali Bivio Moscatini, Fabbri e Macciano. Segue poi, domenica 27, la tradizionale fiera di San Francesco nel centro di Bastardo, che richiama ogni anno visitatori anche dai comuni limitrofi. Infine, come già anticipato, giovedì 1° ottobre partirà da Bastardo il diciottesimo “Giro podistico dell’Umbria – ritrovo alle 16:00, inizio gara alle 17:30 –, una manifestazione sportiva di atletica che a seguire coinvolgerà anche altri tre comuni umbri”. C’è soddisfazione per il programma organizzato da Giano, la stessa sottolineata dall’assessore al Commercio, Valeria Santi, che anticipa inoltre “un appuntamento eccezionale nel mese di ottobre”, di cui si sta occupando in prima persona.

Articoli correlati