24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeSportIl Foligno è vicino ai 2mila abbonamenti e si regala un attaccante

Il Foligno è vicino ai 2mila abbonamenti e si regala un attaccante

Pubblicato il 23 Settembre 2020 17:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

L’obiettivo dei duemila abbonamenti è ormai a un passo, così il Foligno festeggia regalandosi il nuovo attaccante. Proprio mentre sui propri canali social la società biancazzurra sta annunciando come la campagna abbonamenti stia volando verso quel traguardo che sembrava così ambizioso, alla corte di Antonio Armillei è arrivato Simone Mancini. L’attaccante classe 1999 ha bruciato allo sprint Lorenzo Belli, corteggiato da tempo dal Foligno. Simone Mancini, classico attaccante centrale, è cresciuto nelle giovanili della Juventus, per poi spostarsi a Pescara. Per lui una stagione in C con il Fano con sei presenze, poi la seconda parte della scorsa annata a Malta con l’ Hibernians. Il giocatore, dopo essersi sottoposto al test sierologico e la visita medica si aggregherà ai compagni.
Mancini potrebbe essere a disposizione già domenica per la prima di campionato contro la Sangiovannese. Una partita che potrebbe, ma il condizionale resta d’obbligo, vedere la presenza del pubblico sugli spalti. Ad aprire un piccolo spiraglio è stato il ministro Spadafora, che alla camera ha spiegato come “dovrebbe essere approvato all’unanimità dalla Conferenza delle Regioni un nuovo protocollo per una graduale riapertura degli stadi, che poi verrà sottoposto venerdì al Comitato tecnico scientifico per la riapertura graduale e in sicurezza di tutte le competizioni sportive, non solo del calcio”.

Articoli correlati