18.3 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàTrevi, l’attività di trasporto di persone fragili affidato a “Matigge per tutti”

Trevi, l’attività di trasporto di persone fragili affidato a “Matigge per tutti”

Pubblicato il 24 Settembre 2020 09:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Passaggio di testimone, a Trevi, tra il circolo “Incontro” di Bovara e l’Asd “Matigge per tutti” per il servizio di trasporto e di accompagnamento di cittadini con fragilità. Domani, giovedì 24 settembre, in un incontro in programma alle 18 in piazza Mazzini, infatti, l’amministrazione Sperandio e il presidente dell’Asd, Franco Pacilio, illustreranno alla cittadinanza i dettagli del servizio gratuito offerto a persone con disagio socioeconomico o ultra sessantacinquenni ed alle loro famiglie per aiutarli nel disbrigo di pratiche quotidiane. A disposizione, dunque, un servizio di accompagnamento nei centri di salute e medici, ma anche in uffici pubblici e farmacie e per tutte le commissioni.

“Si tratta di un passaggio di consegna dall’associazione che se ne è occupata fino ad ora a quella che se ne farà carico per il futuro” ha commentato a questo proposito l’assessore con delega alle politiche sociali, Stefania Moccoli, che ha sottolineato anche come da tempo ormai questo servizio venga offerto alle fasce più deboli della popolazione. Ad occuparsene fino ad ora – come detto – è stato il circolo “Incontro” di Bovara sotto la guida di Angelo Rosichetti. Da domani, giovedì 24 settembre, invece, toccherà all’Asd “Matigge per tutti” presieduta da Franco Pacilio a cui sarà affidato il mezzo di proprietà comunale, un Fiat Doblò, con cui verrà garantito il servizio di trasporto ed accompagnamento.

Servizio che, fanno sapere dal Comune di Trevi, sarà disponibile dal lunedì al sabato, dalle 7 alle 20. Il trasporto sarà effettuato sia dentro il territorio che al di fuori dei confini comunali e sarà attivo solo su segnalazione e richiesta da parte dell’Ufficio di cittadinanza del Comune, almeno sette giorni prima. A beneficiarne potranno essere persone residente nel territorio di Trevi o domiciliate in nuclei familiari che vivono nel comune. Il riferimento è ad adulti o anziani con ridotta autonomia di spostamento, privi di supporto familiare, e persone in condizioni di svantaggio sociale conosciute dai servizi sociali territoriali, minorenni compresi.

Articoli correlati