14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàA Giano estate senza pause per la polizia locale. Petruccioli: "Attenti alla...

A Giano estate senza pause per la polizia locale. Petruccioli: “Attenti alla legalità”

Pubblicato il 27 Settembre 2020 09:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Terminata l’estate, a Giano dell’Umbria è tempo di bilanci rispetto all’attività della polizia locale. Il quadro, riferito al periodo che va dal 1° giugno al 15 settembre, parla di 150 controlli sul rispetto delle norme anti Covid, 50 veicoli fermati, 70 verbali per violazione del codice della strada e 7 per la trasgressione del regolamento di polizia urbana e rurale e della normativa in materia di cessione di fabbricato e dichiarazioni di ospitalità.

Nel dettaglio, durante il periodo che ha visto la presa in servizio del nuovo comandante, Guido Gatti, gli agenti della polizia locale hanno inflitto 6 multe per violazione delle norme anti contagio, con annesse sanzioni amministrative. A queste si aggiungono 36 sanzioni comminate per divieto di sosta, 10 per guida senza cintura, 9 per mancato uso del disco orario, 7 per sosta su spazio riservato agli invalidi, 4 per uso di cellulare alla guida, 2 per circolazione senza assicurazione o revisione del mezzo ed altre 2 per circolazione contromano e mancata esibizione dei documenti.

Numeri, cui si affianca l’attività condotta quotidianamente dai carabinieri della stazione locale, che, a sentire il sindaco Manuel Petruccioli, “testimoniano l’attenzione per il controllo del territorio, della viabilità e della legalità, punti che l’amministrazione ha sempre messo al primo posto”. Il primo cittadino di Giano ha inoltre ricordato che negli ultimi mesi sono stati effettuati dei pattugliamenti notturni, soprattutto a Bastardo, “con l’obiettivo – ha detto – di ampliare le fasce orarie di monitoraggio del territorio, contrastare atti vandalici e verificare eventuali usi impropri dell’acqua nel periodo estivo”.

Intanto, il consigliere con delega alla sicurezza, Fernando Gramaccioni, nel ricordare il percorso avviato con il programma di controllo del vicinato, ha annunciato che nelle prossime settimane sarà installato il sistema di videosorveglianza. Obiettivo, innalzare ulteriormente il livello di controllo e monitoraggio delle principali vie di accesso e ed uscita del comune.

Articoli correlati