8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàStagione micologica ai nastri di partenza: al via i controlli sulla commestibilità...

Stagione micologica ai nastri di partenza: al via i controlli sulla commestibilità dei funghi

Pubblicato il 27 Settembre 2020 11:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

L’autunno è tornato e, con sé, tutte le tipicità che la natura offre durante la stagione. Tra le più gettonate, immancabili sono i funghi, che da sempre suscitano l’interesse di raccoglitori amatoriali e professionisti, oltre ad ispirare numerosi piatti culinari. Nonostante la conoscenza di essi sia aumentata rispetto a prima, “di funghi si muore oggi come in passato”, precisa l’Usl Umbria 2 e al contempo, al fine di prevenire eventuali intossicazioni, mette a disposizione dei cittadini gli ispettori del dipartimento di Prevenzione per il controllo gratuito dei funghi freschi spontanei.

La stagione micologica 2020 partirà giovedì 1°ottobre e durerà fino a lunedì 20 novembre. Per tutto il periodo verranno effettuati controlli di commestibilità dei funghi destinati sia al commercio che all’utilizzo privato nei distretti di Terni, Narni/Amelia, Orvieto, Spoleto, Foligno e Valnerina. Sempre nelle stesse sedi, dal 1°settembre 2020 è inoltre attivo il servizio di Pronta disponibilità micologica, che riguarda gli interventi relativi a casi di sospetta intossicazione da funghi: in questi anni, numerose sono state le consulenze degli esperti micologici in seguito a intossicazioni di persone o raccoglitori che, dopo averne fatto uso, sono dovuti ricorrere alle cure ospedaliere.

Tra i consigli rilasciati dall’Usl Umbria 2, che da alcuni decenni ha istituito nelle aziende sanitarie gli Ispettorati micologici ai quali i cittadini possono rivolgersi, si invita la popolazione a raccogliere e consumare funghi solo dopo averli fatti ispezionare e che, in caso di evidenti disturbi dopo il consumo – quando i miceti non siano stati fatti controllare preventivamente –, di supporre un’intossicazione e rivolgersi immediatamente al pronto soccorso più vicino, così da agire in maniera immediata.

Per quanto riguarda la zona di Foligno, è possibile effettuare i controlli il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 12.30 alle 13.30 recandosi nella sede del Dipartimento prevenzione di via Fiamenga 55/A. Per tutte le informazioni si rimanda alla consultazione del sito web istituzionale dell’Usl Umbria 2 (www.uslumbria2.it). 

Articoli correlati