28.3 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaQuintana, si dividono le strade di Pugilli e Chicchini

Quintana, si dividono le strade di Pugilli e Chicchini

Pubblicato il 28 Settembre 2020 16:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”

Pierluigi Chicchini non è più il cavaliere del Pugilli. Ad rendere ufficiale la decisione è stato lo stesso rione di via Mentana, attraverso un comunicato pubblicato sulle proprie pagine social. Chicchini non vestirà dunque i panni del Moro nella Quintana della Sfida di giugno e in quella della Rivincita del 2021. “Dopo sette anni passati all’ombra dell’Aquila nera – si legge nel comunicato diffuso dal Pugilli –, Chicchini ha espresso il desiderio di trovare nuovi stimoli altrove”. Quelli in bianconero sono stati sette anni decisamente importanti per il cavaliere folignate, che ha vinto, con i colori del Pugilli, due palii. Il primo nel 2016 (Rivincita), mentre il secondo in ordine di tempo è arrivato a giugno del 2019. “Ringraziamo Pierluigi – si legge ancora nella nota del Pugilli – per il lavoro svolto e la serietà messa a disposizione per il nostro rione, facendogli un grande in bocca al lupo per il futuro”.

Articoli correlati