29.9 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeEconomiaA Foligno contributi alle famiglie per l’acquisto dei libri di testo

A Foligno contributi alle famiglie per l’acquisto dei libri di testo

Pubblicato il 30 Settembre 2020 16:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Contributi alle famiglie per l’acquisto dei libri di testo. Lo ha annunciato l’amministrazione comunale di Foligno che spiega come le agevolazioni potranno essere richieste per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, appartenenti a nuclei familiari con un valore Isee inferiore o uguale a 10.632,94 euro. La compilazione della domanda dovrà essere effettuata da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo studente, se maggiorenne. Le richieste andranno presentate entro il 12 ottobre prossimo, allegando alla domanda un documento di riconoscimento del richiedente, copia della certificazione Isee e la documentazione della spesa sostenuta per l’acquisto dei testi scolastici.

Novità di quest’anno, la domanda potrà essere presentata solo online, accedendo al sito istituzionale del Comune di Foligno. Accedendo alla pagina dedicata, disponibile sull’homepage del portale, sarà possibile avere tutte le indicazioni necessarie per inoltrare la richiesta. Lo strumento  messo a disposizione è di semplice gestione, accessibile anche da smartphone. In caso di difficoltà, le famiglie potranno disporre del servizio DigiPASS. “Si tratta – spiegano dall’Ente di palazzo Orfini Podestà – di postazioni di lavoro con computer portatili collegati in rete e accesso wi-fi. In questo contesto sarà presente anche una persona in grado di aiutare l’utenza nella fruizione di servizi digitali”.

Per poter accedere al servizio DigiPASS è necessario prendere appuntamento chiamando il numero 0742718237 oppure 0742342842 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 17.30.

Articoli correlati