26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaCompetenze digitali e politiche pubbliche, a Foligno un incontro firmato DigiPass

Competenze digitali e politiche pubbliche, a Foligno un incontro firmato DigiPass

Pubblicato il 30 Settembre 2020 15:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

Un incontro per approfondire il tema delle competenze digitali in rapporto alle politiche pubbliche attraverso l’approccio open source. È quello che si terrà domani, giovedì primo ottobre, nella sede folignate del DigiPass in via Oberdan a partire dalle 15. L’iniziativa è promossa proprio dal DigiPass della città della Quintana, in collaborazione con l’associazione “Centro Studi Città di Foligno”. L’intento dell’incontro è quello di far emergere le sinergie presenti al livello locale e nazionale, a partire dall’Agenda Digitale della Regione Umbria fino al Piano Strategico Nazionale delle Coalizioni per le competenze e i lavori digitali promosso dal Ministero per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione. A sentire gli organizzatori, quella di giovedì, sarà l’occasione per parlare di opportunità e strumenti anche attraverso il racconto dell’esperienza di un progetto di cooperazione europea del Centro Studi di Foligno sulla tematica delle tecnologie open source. Sullo sfondo della discussione un’economia che, seppur interconnessa, si è rivelata fragile ed impreparata dal punto di vista della collaborazione globale con l’avvento della pandemia. Di fronte, tra gli altri, al sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, alla dirigente della Regione Umbria, Sabrina Paolini, ed al presidente del Centro Studi Citta di Foligno, Enzo Carnevali, interverranno Nello Iacono e Luca Pagliaricci. Il primo, del Ministero dell’innovazione digitale, presenterà il Piano operativo della repubblica digitale, mentre il secondo, proprio del Centro Studi folignate, parlerà del progetto Open Ae. Durante l’evento, ricordiamo infine, saranno illustrate anche le attività open source della rete DigiPass.

Articoli correlati