17.2 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaSpello e Foligno ricordano il maresciallo Andrea Angelucci a 11 anni dalla...

Spello e Foligno ricordano il maresciallo Andrea Angelucci a 11 anni dalla scomparsa

Pubblicato il 5 Ottobre 2020 15:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Gli anni non cancellano il ricordo del maresciallo dei carabinieri Andrea Angelucci. Lo scorso 2 ottobre è ricorso l’undicesimo anniversario della morte del militare spellano e l’Arma dei carabinieri ha reso omaggio al giovane collega che perse la vita, travolto con l’auto da un criminale in fuga, nella frazione di Volperino di Foligno il 2 ottobre 2009. Una tragedia, quella di undici anni fa, che strappò alla vita, a soli 35 anni, il maresciallo Angelucci impegnato, lo ricordiamo, in un’articolata azione tesa a rintracciare un uomo responsabile di aver investito altri militari. In quell’occasione, come poi recita la motivazione della medaglia d’oro al valor civile di cui è insignito alla memoria, il militare sacrificò la sua vita con una generosa abnegazione e cosciente sprezzo del pericolo. Un sacrificio, il suo, che è stato commemorato nella serata del 1° ottobre a Volperino, proprio nel punto della Sp 441 teatro del tragico evento, con un momento di preghiera presieduto dal parroco di Spello, don Diego Casini. Presenti anche amici e familiari, alcuni dei quali, insieme ad un gruppo di Carabinieri della Legione Umbria, hanno raggiunto il luogo dando vita ad un pellegrinaggio con partenza da Pale. Le celebrazioni ufficiali, invece, si sono svolte nel cimitero comunale di Spello, dove i familiari del maresciallo Angelucci accompagnati dal sindaco della città dei fiori, Moreno Landrini, dal comandante della Legione Carabinieri Umbria, Generale di Brigata Antonio Bandiera, e dal comandante provinciale dei Carabinieri di Perugia, Colonnello Stefano Romano, hanno deposto un omaggio floreale sulla tomba del caduto. A seguire, la Santa Messa in onore ai Caduti nella chiesa di San Lorenzo, concelebrata dal parroco Diego Casini e dal cappellano militare della Legione Carabinieri Umbria, don Aldo Nigro.

Articoli correlati