13.9 C
Foligno
giovedì, Gennaio 23, 2025
HomeEconomiaA Foligno vertice tra Comune e Sviluppumbria per il rilancio de La...

A Foligno vertice tra Comune e Sviluppumbria per il rilancio de La Paciana

Pubblicato il 9 Ottobre 2020 12:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Federico Cherubini è il nuovo amministratore delegato del Parma

Per il dirigente folignate un altro prestigioso incarico dopo quelli con la Juventus che inizierà il prossimo 27 gennaio

Foligno, parcheggi gratuiti anche nel prossimo fine settimana

In occasione della festività del patrono una delibera comunale prevede la possibilità di non pagare le strisce blu in centro nel tardo pomeriggio

Filippo Bonacini vince il Self M-Aid Award della Fondazione Carlo Mendozzi

Il riconoscimento è dedicato ai giovani imprenditori che si sono distinti per idee e progetti innovativi nei settori della gelateria e della pasticceria promuovendo l'inclusione lavorativa. Tra I premiati anche Suor Miriam D’Agostino di Bastia Umbra

Un tavolo con Sviluppumbria per il rilancio della zona industriale de La Paciana. È quello che si è tenuto negli scorsi giorni, a Foligno, tra il sindaco, Stefano Zuccarini, e il neo amministratore unico Michela Sciurpa. “È intenzione dell’amministrazione comunale rilanciare in maniera strategica e concreta il polo folignate, sito nel cuore de ‘La Paciana’” ha dichiarato il primo cittadino dopo aver ricevuto, insieme all’assessore Michela Giuliani, l’amministratore di Sviluppumbria. Grazie all’accordo tra le due forze, che si tradurrà in un lavoro sinergico tale da raggiungere lo scopo, il Comune avrà a disposizione spazi e strutture a servizio di attività e imprese territoriali. Un polo, quello de La Paciana, da trasformare perciò in un “vero e proprio incubatore di imprese”, come dichiarato ancora dal sindaco, “offrendo così supporti logistici, informativi e formativi a start-up e aziende”. “Un volano per il territorio – ha quindi concluso Stefano Zuccarini -, un valore aggiunto imprenditoriale, commerciale e turistico della città”.

Articoli correlati