14.2 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeCronacaFoligno, caso Covid-19 alla scuola d'infanzia. Alle superiori arrivano i banchi monoposto

Foligno, caso Covid-19 alla scuola d’infanzia. Alle superiori arrivano i banchi monoposto

Pubblicato il 12 Ottobre 2020 15:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

Nuovo caso di Coronavirus all’interno delle scuole di Foligno. Questa volta ad essere interessata è la scuola dell’infanzia “Mameli”, che rientra all’interno del Terzo circolo. Nelle scorse ore è stato individuato un bimbo positivo al Coronavirus e sono immediatamente scattate tutte le procedure previste dalla normativa vigente. Il dirigente scolastico, la professoressa Maria Grazia Di Marco, ha tempestivamente avvisato il Servizio di igiene e sanità pubblica del Dipartimento prevenzione della Usl2, comunicando la situazione anche al sindaco di Foligno. Successivamente è scattato quindi il protocollo previsto dal Servizio sanitario nazionale, con il relativo isolamento fiduciario di coloro che sono stati a contatto con il bambino risultato positivo. Ad essere interessati dal provvedimento sono 28 bimbi, insieme a 5 docenti e tre 3 collaboratori scolastici, ovvero coloro che sono venuti a contatto con l’alunno positivo. Lunedì, di primo mattino, l’edificio di via Mameli è stato inoltre sanificato da parte di un’azienda specializzata. “E’ tutto sotto controllo – commenta la professoressa Di Marco -. Siamo consapevoli che il contagio è tornato a diffondersi e non possiamo abbassare il livello di sicurezza, senza però generare allarmismi non giustificati”. Per il dirigente scolastico rimane fondamentale la “collaborazione scuola-famiglia per gestire le emergenza in atto. La scuola – conclude la professoressa Di Marco – farà la sua parte con il massimo impegno possibile”.

BANCHI MONOPOSTO – Nel frattempo anche a Foligno si prosegue a lavorare per allontanare il rischio di nuovi contagi nelle scuole. A dare un sostegno alle misure adottate già da settembre saranno anche i nuovi banchi monoposto che in questi giorni stanno arrivando negli istituti superiori come, ad esempio, il liceo “Scientifico”. Alcuni tir stanno scaricando le nuove postazioni che verranno utilizzate dagli alunni, dopo che le secondarie di secondo grado ne avevano fatto richiesta alla Provincia di Perugia o alla Protezione civile. Entro fine ottobre dovrebbero arrivare invece i 493 banchi ordinati dal Comune di Foligno, che finiranno nelle strutture scolastiche di competenza cittadina: infanzia, primaria e secondaria di primo grado.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati