13 C
Foligno
venerdì, Ottobre 17, 2025
HomeAttualitàMontefalco, buona la prima per “Puliamo il Mondo”

Montefalco, buona la prima per “Puliamo il Mondo”

Pubblicato il 12 Ottobre 2020 16:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno l’omaggio dei vigili del fuoco ai carabinieri morti nel Veronese

Venerdì mattina una squadra del locale distaccamento diretto da Roberto Di Arcangelo ha raggiunto a sirene spiegate la caserma di via Garibaldi per un tributo ai tre militari travolti da un’esplosione mentre erano in servizio. A ricevere la delegazione il capitano De Sanctis

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

L’ecologia è una tematica che, soprattutto recentemente, si fa sentire tra le persone. Dopo la giornata di pulizia urbana organizzata a Foligno una settimana fa, anche Montefalco ha dedicato, insieme ai suoi volontari, una mattinata alla raccolta dei rifiuti sparsi sul territorio comunale con “Puliamo il mondo”. L’iniziativa di domenica 11 ottobre, organizzata da Samuele Alessandrini e da Enrico Poltroni, in collaborazione con il circolo Legambiente di Foligno, ha riscosso successo nonostante le precipitazioni meteo del mattino. Insieme a dodici cittadini volenterosi, il gruppo di lavoro ha raccolto, in circa tre ore, oltre trenta sacchi di rifiuti tra indifferenziata, plastica e vetro. A raccontare lo svolgimento della giornata, ai microfoni di Rgu, è proprio Samuele Alessandrini: “Abbiamo proposto, inizialmente, diverse zone, dopo aver fatto alcuni giri di perlustrazione nei giorni precedenti. Ne abbiamo individuate alcune che erano delle vere e proprie discariche a cielo aperto, come quella sotto al convento di San Fortunato in cui c’è la brutta abitudine di scaricare sacchi interi di immondizia”. Non solo piccoli rifiuti, ma anche di più ingombranti, quali sanitari e televisioni. “In quel caso – prosegue Alessandrini – abbiamo fatto segnalazione alla Valle Umbra Servizi”. Non solo periferia. Anche il centro città, apparentemente pulito, è stato soggetto al ripristino, dopo un’attenta segnalazione di sporcizia tra le strade. “In alcuni posti ci passi tutti i giorni e magari non ci fai caso, ma se guardi con più attenzione – afferma Alessanrini – poi ti accorgi che di sporcizia ce n’è veramente tanta”. Un successo, quindi, quello riscontrato dalla prima edizione di “Puliamo il Mondo” montefalchese, confermato anche dalle richieste di partecipazione arrivate, a seguito dell’evento, agli organizzatori. Le stesse, hanno spinto per la realizzazione di un’ulteriore giornata di pulizia prevista per domenica prossima, 18 ottobre. È stato, inoltre, un piccolo grande passo verso una maggiore cura dell’ambiente pubblico, tale da spingere Alessandrini a pensare, in futuro, di costituire un circolo di Legambiente autonomo nel comune di Montefalco: “La mia volontà – dichiara in proposito – e, penso, anche quella di Enrico, c’è assolutamente. Vorrei però che prima Legambiente e i suoi valori siano conosciuti e andare, perciò, piano piano, programmando vari eventi anche di portata più ampia. Se vediamo poi – conclude – che c’è adesione da parte della gente, sicuramente si penserà ad organizzarci come sezione e come circolo”.

Articoli correlati