12.8 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeCronacaFoligno, nuove classi in quarantena. A Bastardo chiuso un intero istituto

Foligno, nuove classi in quarantena. A Bastardo chiuso un intero istituto

Pubblicato il 14 Ottobre 2020 15:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Trevi, turista danese rapinata in piazza Garibaldi

La donna stava passeggiando quando uno sconosciuto l’ha avvicinata e le ha strappato la collana per poi darsi alla fuga a bordo di un’auto guidata da un complice. Identificati, i due uomini sono stati rintracciati in un Compro oro di Spoleto e denunciati

Da Gaza al ricordo di Jonathan Spaziani, nel weekend c’è Foligno Libri

L’edizione 2025 ha per titolo “Restiamo umani” ed è in programma per sabato 4 e domenica 5 ottobre. In agenda anche la presentazione di una borsa di studio dedicata al giovane folignate scomparso prematuramente lo scorso anno

A Spello nuovi mezzi per la manutenzione del territorio comunale

Il Comune guidato dal sindaco Landrini potrà contare su due nuovi veicoli operativi. Obiettivo dichiarato dall’amministrazione evitare il più possibile l’esternalizzazione dei servizi

Le scuole del territorio continuano a fare i conti con la diffusione del Covid 19. Risultato: si allarga ulteriormente il computo delle classi in quarantena. Ultimi episodi, in ordine di tempo, sono quelli relativi all’Istituto comprensivo Foligno 5 di Belfiore e alla scuola secondaria di secondo grado di Bastardo. Per quanto concerne l’istituto scolastico della frazione folignate, si tratta di quattro classi a casa sulle nove della secondaria di primo grado ed un’altra, invece, della primaria. L’isolamento è scattato a seguito di un paio di soggetti risultati positivi al tampone. La conferma arriva anche dal Comune di Foligno, che ha ricevuto l’informativa da parte dell’Istituto comprensivo 5 aggiornata a martedì 13 ottobre.

A Bastardo, invece, il sindaco di Giano dell’Umbria, Manuel Petruccioli, ha già emesso un’ordinanza con cui vengono chiusi i cancelli della scuola secondaria di secondo grado per dieci giorni. Lezioni sospese, dunque, nei plessi dell’Ipc ed Officina con studenti, docenti e personale a casa almeno fino al 26 ottobre per consentire le operazioni di sanificazione a seguito dell’isolamento precauzionale di quattro classi, avvenuto nei giorni scorsi. Tra gli studenti che da stamane sono sottoposti a tampone sono già emerse delle positività anche se tutti sarebbero asintomatici. A far scattare la macchina della quarantena preventiva, comunque, era stata nei giorni scorsi la positività al Covid 19 di una docente, anche lei asintomatica. 

Articoli correlati