23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeSportDal parquet al museo, l’Ubs Foligno Basket in visita alla mostra su...

Dal parquet al museo, l’Ubs Foligno Basket in visita alla mostra su Raffaello

Pubblicato il 15 Ottobre 2020 16:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

A Foligno, il legame tra sport e cultura continua a mantenersi saldo. Ne è dimostrazione il fatto che proseguono le visite delle associazioni sportive nei luoghi della cultura cittadini. In particolare si parla della mostra “Raffaello e la Madonna di Foligno. La fortuna di un modello” a Palazzo Trinci, dove, lo scorso mercoledì, a bussare alla porta è stata l’Ubs Foligno Basket. Una delegazione di circa quindici persone, tra giocatori senior e delle giovanili, allenatori e dirigenti, infatti, è stata ricevuta dall’assessore comunale alla cultura, Decio Barili, per una visita guidata alla mostra dedicata all’artista urbinate. Un incontro che, secondo l’Ubs Foligno Basket, è portavoce di vicinanza tra sport ed istituzioni, “necessaria – scrive in una nota la società folignate – per la crescita delle realtà locali e per i suoi tesserati”. Ma l’Ubs non è stata l’unica realtà sportiva della città a rendere omaggio alla mostra raffaellesca di Palazzo Trinci. No, perché, lo ricordiamo, negli scorsi giorni anche i “falchetti” del Foligno Calcio prima, ed una ventina di ciclisti della società Unione Ciclistica Foligno poi, avevano fatto visita all’esposizione dedicata a Raffaello Sanzio ed aperta al pubblico fino al prossimo 24 gennaio.

Articoli correlati