Dal 16 novembre sarà possibile presentare domanda al Comune di Foligno per ottenere l’autorizzazione all’installazione di insegne pubblicitarie. È quanto deciso dall’amministrazione di palazzo Orfini Podestà che, per ovviare alla momentanea assenza del Piano generale degli impianti pubblicitari, ha adottato una procedura temporanea per la concessione degli stessi. Nel dettaglio, il regolamento di settore del Comune, approvato nel 2004 ed aggiornato a più riprese fino al 2019, prevede l’elaborazione del Piano generale che, tra le altre cose, disciplina le aree di addensamento pubblicitario. Piano che ad oggi manca all’appello e alla cui redazione sta lavorando, dal dicembre 2019, l’esecutivo guidato da Stefano Zuccarini attraverso uno stanziamento complessivo di 40mila euro.
Di fatto, per complessità, l’elaborazione del documento richiede tempo, tanto che, come spiegato dall’assessore all’urbanistica Marco Cesaro, il Piano sarà predisposto nel 2021 e reso operativo non prima del 2022. Nel frattempo, dunque, l’amministrazione ha voluto porre rimedio a tutte quelle domande che senza il Piano non possono essere evase, in particolare quelle soggette a procedure concorrenziali. “Prevediamo una sorta di moratoria – ha spiegato a Rgu Marco Cesaro -, garantendo a tutti la possibilità di introitare le domande e concedendo autorizzazioni provvisorie, in attesa della pubblicazione del Piano, per quelle che nel regolamento comunale prevedono concorrenza. Riteniamo che questa – ha proseguito – sia una soluzione ‘ponte’ in attesa di ultimare i lavori al più complesso documento e che va in favore di un’esigenza sentita da parte della popolazione”. Dello stesso parere anche il primo cittadino, Stefano Zuccarini, che, battezzando l’attivazione di questa procedura temporanea come “primo concreto passo verso il Piano generale”, ha sottolineato come la stessa serva a “fornire servizi efficaci ai cittadini ai quali potranno così essere date risposte omogene e trasparenti”.
Dalla metà di novembre, perciò, attraverso un’apposita sezione sul sito comunale, soggetti privati potranno richiedere concessioni-contratto per l’installazione di impianti di pubblicità o propaganda su aree di proprietà pubblica e privata. Autorizzazioni che, fanno sapere dal Comune, decadranno con l’approvazione del Piano generale degli impianti pubblicitari, come detto, in fase di definizione.