Sale il dato delle terapie intensive in Umbria. Tra lunedì 19 e martedì 20 ottobre, infatti, si registrano cinque persone in più ricoverate in rianimazione a causa del Covid-19, per un totale di 20 pazienti. Di questi, 10 si trovano al Santa Maria della Misericordia di Perugia e gli altri 10 al Santa Maria di Terni. Ventiquattro in più, invece, i ricoveri totali. Nel complesso, quindi, sono 170 le persone positive al virus attualmente in ospedale. La maggior parte a Terni, dove se ne contano 57. A seguire Perugia con 51 pazienti, Città di Castello con 29, Pantalla con 19 e Foligno con 14.
Crescono, dunque, i ricoveri ma anche i nuovi positivi: 194 in più in 24 ore. Quarantasei quelli individuati a Perugia, seguiti dai 34 di Terni, dai 16 di Corciano, dai 14 di fuori regione e dai 12 di Spoleto. Due i contagi a Foligno, con la città della Quintana che ne conta complessivamente 114. Nuovi casi anche a Spello e Cannara, due in più, e a Trevi e Montefalco, uno in più. Un positivo anche per Ficulle, che torna così ad avere a che fare con il virus e primo contagio in assoluto per il borgo di Otricoli, nel Ternano. In totale 2.680 persone attualmente positive in Umbria e 5.103 casi complessivi.
Di guariti se ne contano 88 in più per un totale di 2.330. Di questi, ben 48 a Perugia, uno anche a Foligno e Nocera Umbra. Stabili a 93 i decessi di persone risultate positive al Covid, mentre i soggetti in isolamento sono aumentati di 27 unità in 24 ore. In totale 4.336. Per quanto riguarda i tamponi, infine, sono 4.401 quelli processati tra lunedì e martedì per un valore complessivo di 258.701 prelievi analizzati da inizio pandemia.