12.5 C
Foligno
martedì, Ottobre 28, 2025
HomeAttualitàFoligno, celebrata la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate

Foligno, celebrata la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate

Pubblicato il 4 Novembre 2020 17:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, Canapè chiusi fino a mercoledì

Il vento che negli scorsi giorni ha interessato Foligno ha abbattuto i rami di alcuni alberi presenti nel parco. Il Comune ha disposto una potatura ordinaria per consentire la riapertura dell'area

La raccolta differenziata arriva sul tavolo della commissione controllo e garanzia

In occasione dell’assise, in programma per il prossimo 11 novembre, prevista l'audizione del consiglio di amministrazione e del neo presidente di Vus

Nascondeva cocaina, ketamina, hashish e marijuana: arrestato un 29enne

A fermarlo i carabinieri della stazione di Spello che, dopo una perquisizione personale, veicolare e domiciliare, hanno rinvenuto il mix di droghe e 600 euro in contanti. Processato per direttissima per il giovane è scattato l'obbligo di firma

Si è celebrata nella mattinata di mercoledì 4 novembre la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate. A Foligno, a fare da sfondo alla cerimonia, è stata piazza Don Minzoni, dove si è ritrovato un ristretto gruppo di rappresentanti delle istituzioni civili e militari. Nonostante le normative nazionali legate all’emergenza Covid abbiano, infatti, impedito lo svolgimento delle tradizionali celebrazioni, l’amministrazione comunale ha comunque voluto organizzare un ristretto cerimoniale, che il sindaco Stefano Zuccarini ha apostrofato come “particolarmente sentito e significativo”.

“Oggi più che mai – ha detto il primo cittadino nel suo discorso – l’Italia si ritrova unita nell’affrontare in maniera compatta e determinata l’emergenza sanitaria, economica e sociale”. Zuccarini ha parlato di un “nemico invisibile” e “proprio per questo – ha detto – ancora più subdolo e insidioso”. Il sindaco di Foligno ha poi rivolto un pensiero a tutti gli uomini e le donne che fanno parte delle forze armate. “Ancora oggi – ha dichiarato – le nostre forze armate sono pronte a dare la vita per la nostra Patria e per la nostra bandiera. Nelle strade a difesa degli obiettivi sensibili del terrorismo, nelle operazioni militari all’estero, in prima linea in caso di calamità e ora – ha concluso – in trincea anche per sostenere la lotta contro il Coronavirus”. 

Articoli correlati