In Umbria superata la soglia psicologica dei 10mila soggetti attualmente positivi al Coronavirus. Per la precisione, dopo l’ultimo bollettino regionale, sono 10.001 le persone che al momento sono alle prese con il Covid-19. Nella giornata a cavallo tra domenica e lunedì infatti si sono registrati altri 314 casi, a fronte di 1.040 nuovi tamponi analizzati dai laboratori umbri. Come sempre, nel fine settimana il numero dei test analizzati subisce una forte contrazione, anche se la percentuale dei positivi è comunque alta: 30,19%. Ogni tre tamponi, nelle ultime ventiquattro ore uno è risultato positivo.
Rimane forte anche la pressione sugli ospedali, con altri nove ricoveri di cui due in terapia intensiva. Attualmente le strutture umbre ospitano 424 pazienti, comprendenti i 64 che si trovano in rianimazione. L’ospedale di Foligno conta 39 ricoveri, di cui 5 sono quelli in terapia intensiva. Sale purtroppo anche il numero dei decessi, nove nell’ultimo giorno. Dall’inizio della pandemia sono 197 le vittime causate dal Coronavirus.
Sono invece 176 le persone in più finite in isolamento (per un totale di 10.832), mentre sin qui sono uscite dalla quarantena fiduciaria 63.384 persone. I tamponi eseguiti, da quando è scoppiata anche in Umbria l’emergenza, sono stati 330.852.
Sul fronte dei guariti, nell’ultimo giorno ce ne sono stati 109 in più, che portano così il numero complessivo a 5.055 persone.
A Foligno nell’ultima giornata si contano sette nuovi positivi, ai quali va aggiunto però un guarito. Un guarito in più anche a Bevagna (zero nuovi positivi), così come a Montefalco dove si conta però una vittima ed un nuovo positivo. A Spello due nuovi guariti, uno invece il positivo in più delle ultme ventiquattro ore. Stazionaria la situazione a Trevi e Valtopina.