18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaIl Consorzio Tutela Vini lancia la web serie “Montefalco-Spoleto Grand Tour”

Il Consorzio Tutela Vini lancia la web serie “Montefalco-Spoleto Grand Tour”

Pubblicato il 9 Novembre 2020 15:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

“Montefalco-Spoleto Grand Tour”. Questo il titolo della serie dedicata al vino che il Consorzio Tutela Vini Montefalco si appresta a lanciare sul web. Un vero e proprio format tv incentrato sul territorio, sui vini, appunto, e sulle cantine. A condurre le 14 puntate della web serie che parte a novembre sarà il giornalista e critico enogastronomico Antonio Boco. Umbro doc e ideatore del palinsesto, accompagnerà il pubblico in un viaggio alla scoperta delle cantine delle denominazioni di Montefalco e Spoleto, attraverso le immagini ed i racconti dei protagonisti, dei territori e dei vigneti.

Un viaggio raccontato in episodi della durata di circa dieci minuti che porrà l’accento sulle peculiarità delle diverse sottozone in un’ottica green, considerato che il territorio verrà scoperto a bordo di un’auto ibrida. È precisa volontà di “Montefalco-Spoleto Grand Tour”, che si ispira nel suo titolo ai viaggi culturali dei secoli scorsi, quella di visitare con facilità le cantine che, in un momento storico particolare, possono così presentarsi agli appassionati tramite la formula innovativa del web.

La serie, in onda sui canali social del Consorzio, ha preso il via sabato 7 novembre alle 12 con il lancio della sigla che accompagnerà tutte le puntate. Il palinsesto, poi, sarà strutturato con appuntamenti sempre il sabato e sempre a mezzogiorno. Il 14 novembre verrà presentata la Cantina Antonelli ed il 21 novembre, invece, spazio alla Cantina Tenute Lunelli–Tenuta Castelbuono. Si proseguirà il 28 novembre con la Cantina Lungarotti, il 5 dicembre con la Cantina Terre de la Custodia ed il 12 dicembre con la Cantina Còlpetrone. E poi ancora, il 19 dicembre luci accese sulla Cantina Le cimate ed il 26 dicembre sulla Cantina Moretti Omero. Il nuovo anno, poi, inizierà subito con altre puntate. Il 2 gennaio, infatti, telecamere puntate sulla Cantina Terre di Saragano, il 9 gennaio sulla Cantina Colle Ciocco, il 16 gennaio sulla Cantina Terre di San Felice ed il 23 gennaio sulla Cantina Fratelli Pardi. Altri appuntamenti, il 30 gennaio con la Cantina Scacciadiavoli, il 6 febbraio con la Cantina Romanelli, e per finire il 13 febbraio con la Cantina Agricola Mevante.

Articoli correlati