21.1 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàPremio nazionale innovazione digitale, menzione speciale per lo “Scarpellini”

Premio nazionale innovazione digitale, menzione speciale per lo “Scarpellini”

Pubblicato il 14 Novembre 2020 08:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Menzione speciale per l’Istituto tecnico economico “Feliciano Scarpellini” di Foligno. La scuola di via Menotti, guidata dalla dirigente scolastica Federica Ferretti, ha infatti ottenuto un riconoscimento dal Miur e dall’Anitec-Assinform (l’associazione per l’informazione e comunicazione tecnologica di Confindustria) per il progetto “Digital Tourism”, inserito all’interno del concorso nazionale “Innovazione digitale 2020”. Progetto realizzato in collaborazione con partner europei e volto all’innovazione curricolare dell’indirizzo turismo con l’inserimento di discipline innovative come il web marketing. Il riconoscimento della mensione speciale avverrà il 18 novembre prossimo, nell’ambito della cerimonia di consegna dei premi nazionali attribuiti ai migliori progetti sviluppati nelle scuole superiori. 

Quattro i progetti cui andrà il “Premio nazionale sull’innovazione digitale” e cinque le menzioni speciali, tra cui – come detto – anche quella destinata all’Ite “Scarpellini”. A giudicare i lavori prodotti dalle scuole, una commissione di valutazione presieduta da Francesco Profumo, presidente della Compagnia San Paolo, e composta da Anna Brancaccio, dirigente del Ministero dell’istruzione per gli ordinamenti scolastici e per la valutazione del sistema nazionale di istruzione, Roberto Costantini, direttore Summer school & Luiss Hubs, Maria Rita Fiasco, vicepresidente Anitec-Assinform con delega all’area ‘Skills per la crerscita d’impresa’, Patrizia Fontana, founder di Talents in motion, e Marta Michilli, direttore generale fondazione mondo digitale.

“A nome mio e dell’amministrazione – ha commentato l’assessore all’istruzione di Foligno, Paola De Bonis  – esprimo soddisfazione per questo riconoscimento ottenuto, a livello nazionale, da un istituto scolastico del nostro territorio. È – ha detto l’assessore – un segnale importante”.

Articoli correlati