16.1 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeSportIl grande cuore della C4: spedite in Africa le vecchie divise da...

Il grande cuore della C4: spedite in Africa le vecchie divise da gioco

Pubblicato il 17 Novembre 2020 17:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Un gesto di solidarietà che acquista un valore ancora maggiore in tempi difficili come quelli che si stanno vivendo. A compierlo è stata la Polisportiva C4 del presidente Paolo Zoppi. Dal magazzino di Sportella Marini le maglie da gioco degli ultimi anni sono volate in Africa, per essere utilizzate da tre squadre di calcio di quel continente. A vestire i colori della Polisportiva C4 saranno i ragazzi delle squadre del Ball Conge FC e Jantabi FC di Bundung in Gambia, e del Gibanar FC di Cassamance in Senegal.
L’iniziativa è nata grazie all’impegno del consigliere Daniele Mechelli e dell’ex calciatore della C4 Foligno Beiay Bakary. Proprio in questi giorni è stata effettuata la consegna delle maglie e sul profilo Facebook della società folignate sono apparse le foto delle maglie indossate dalle tre squadre come gesto di ringraziamento.
Messe momentaneamente da parte le ambizioni di vittoria sul campo causa lo stop del campionato di Promozione, la C4 sta comunque cercando di mantenere viva la propria attività. L’idea di regalare le divise a un calcio per il quale rappresentano un valore al di là di quello materiale ne costituisce l’ultimo esempio concreto.

Articoli correlati