18.3 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeSportIl grande cuore della C4: spedite in Africa le vecchie divise da...

Il grande cuore della C4: spedite in Africa le vecchie divise da gioco

Pubblicato il 17 Novembre 2020 17:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Bagnara di Nocera un convegno su San Francesco e il suo rapporto con la città delle acque

L'incontro avrà come focus il rapporto tra il santo e il territorio nocerino, e vedrà tra i relatori Alessandro Bianchi, funzionario della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica all'Università Politecnica delle Marche

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

Un gesto di solidarietà che acquista un valore ancora maggiore in tempi difficili come quelli che si stanno vivendo. A compierlo è stata la Polisportiva C4 del presidente Paolo Zoppi. Dal magazzino di Sportella Marini le maglie da gioco degli ultimi anni sono volate in Africa, per essere utilizzate da tre squadre di calcio di quel continente. A vestire i colori della Polisportiva C4 saranno i ragazzi delle squadre del Ball Conge FC e Jantabi FC di Bundung in Gambia, e del Gibanar FC di Cassamance in Senegal.
L’iniziativa è nata grazie all’impegno del consigliere Daniele Mechelli e dell’ex calciatore della C4 Foligno Beiay Bakary. Proprio in questi giorni è stata effettuata la consegna delle maglie e sul profilo Facebook della società folignate sono apparse le foto delle maglie indossate dalle tre squadre come gesto di ringraziamento.
Messe momentaneamente da parte le ambizioni di vittoria sul campo causa lo stop del campionato di Promozione, la C4 sta comunque cercando di mantenere viva la propria attività. L’idea di regalare le divise a un calcio per il quale rappresentano un valore al di là di quello materiale ne costituisce l’ultimo esempio concreto.

Articoli correlati