Sono partiti a Spello gli interventi di riqualificazione del piazzale delle Querce, lavori che rientrano nell’ambito del progetto “Il Parco ibrido e la fascia olivata”, finanziato dalla Regione Umbria per circa un milione di euro tramite i fondi del Psr 2014-2020. Progetto che prevede la riqualificazione paesaggistica di aree strategiche e il recupero di siti d’interesse storico-archeologico.
In particolare, l’intervento in cantiere nel piazzale che si trova ai piedi della Splendidissima Colonia Julia riguarda la qualificazione e mitigazione paesaggistica dell’area con la sistemazione del verde e del fondo calpestabile attraverso la sistemazione di materiale inerte naturale di diversa cromia. Al fine di continuare a consentirne l’utilizzo da parte degli utenti – fanno sapere dal Comune di Spello – i lavori saranno portati avanti per tratti.
“Grazie al progetto ‘Il Parco ibrido e la fascia olivata’ – ha commentato il sindaco, Moreno Landrini – avremo la possibilità di realizzare contemporaneamente, attraverso 10 interventi, importanti obiettivi di riqualificazione paesaggistica, ambientale, ecologica e fruitiva. Il piazzale delle Querce, che rappresenta una delle aree principali di accesso al borgo – ha concluso Landrini – sarà sistemato al fine di accogliere in maniera più funzionale cittadini e turisti”.