21.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCultura“Giallo Foligno”, appuntamenti tra letteratura e promozione della città

“Giallo Foligno”, appuntamenti tra letteratura e promozione della città

Pubblicato il 21 Novembre 2020 13:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Andranno in onda sulla pagina Facebook del Comune di Foligno alcune videoletture, tra letteratura gialla e promozione della città: l’iniziativa si chiama “Giallo Foligno: letture e letterature in giallo”, organizzata dall’area cultura, turismo, formazione e sport del Comune di Foligno e dai relativi assessorati alla cultura e al turismo. L’iniziativa è partita ieri, venerdì 20 novembre, e proseguirà ogni venerdì fino al 18 dicembre. L’ultimo appuntamento è fissato per mercoledì 30 dicembre (tutti allo stesso orario: 21,30). I racconti gialli saranno letti dalla compagnia teatrale “Al Castello”. 

Una volta messe in onda, le videoletture saranno visibili nella sezione video della stessa pagina di Facebook. Attraverso il giallo – genere sempre seguito dal pubblico – si vuole cogliere l’occasione per promuovere la lettura attraverso formule innovative.
E’ nata quindi l’idea di realizzare videoletture ambientate nei luoghi più suggestivi di Foligno. Questi racconti voglio anche far riflettere su valori come l’importanza della protezione dei beni culturali e sul tema della tutela della legalità. 

Ecco il calendario della messa in onda delle videoletture:

Venerdì 20 novembre ore 21:30 “La città ideale” di Gaetano Savatteri

Venerdì 27 novembre ore 21:30 “Un giorno di Settembre” di Maurizio De Giovanni

Venerdì 04 dicembre ore 21:30 “La principessa Umberta” di Alicia Giménez Bartlett

Venerdì 11 dicembre ore 21:30 “Buon Natale Rocco!” di Antonio Manzini

Venerdì 18 dicembre ore 21:30 “La mossa del geco” di Gian Mauro Costa

Mercoledì 30 dicembre ore 21:30 “Il Capodanno del Cinghiale” di Marco Malvaldi

Articoli correlati