27 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeAttualità“Open call: Madonna di Foligno”, prorogato il termine per partecipare all’avviso pubblico

“Open call: Madonna di Foligno”, prorogato il termine per partecipare all’avviso pubblico

Pubblicato il 24 Novembre 2020 17:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Al castello dei Trinci cena sotto le stelle tra arte, musica e solidarietà

La frazione folignate di Sant’Eraclio è pronta per una nuova edizione dell’iniziativa promossa dalla comunanza agraria e dall’associazione Le Tre Cannelle all’insegna della beneficenza. Il ricavato della serata sosterrà Anffas

È stato prorogato al 21 dicembre il termine per partecipare all’avviso pubblico “Open call: la Madonna di Foligno, il meteorite e il puntctum. Come rileggere un capolavoro”. Il bando, promosso dal Comune di Foligno in collaborazione con la diocesi cittadina ed il Museo capitolare diocesano, è rivolto agli artisti che vorranno presentare proposte originali rispetto al quinto centenario della morte di Raffaello.

A partecipare potranno essere sia singoli candidati che collettivi, con tutte le forme di espressione artistica, dalla pittura alla scultura passando per la fotografia, video, sound, installazione e performance. Alla base dell’iniziativa, fanno sapere dal Comune, c’è l’idea di sollecitare una risposta concreta a sostegno dell’arte contemporanea, riflettendo sul mezzo pittorico e sulla simbologia iconografica del quadro realizzato dal genio urbinate. Altro obiettivo, sottolineare l’interesse per la storia culturale e simbolica della città tenendo un ponte con le giovani generazioni e con l’arte contemporanea.

L’open call sarà curata dalla critica d’arte, docente e curatrice indipendente Marta Silvi. Quando tutti i progetti verranno presentati, ci sarà una fase di selezione per individuare quei dieci che saranno esposti in una mostra collettiva che verrà inaugurata il 19 dicembre al Museo capitolare diocesano. La parola poi passerà ad una giuria di esperti che decreterà il vincitore. A lui il premio, che consisterà nell’acquisizione dell’opera scelta per un valore di tre mila euro. Questa entrerà inoltre a far parte della collezione di arte contemporanea del Comune di Foligno.

Articoli correlati