26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeSportSport e solidarietà, l'associazione Folignalità regala una handbike

Sport e solidarietà, l’associazione Folignalità regala una handbike

Pubblicato il 24 Novembre 2020 18:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

La solidarietà fa ancora tappa a Foligno. A mobilitarsi è di nuovo il mondo dello sport. Dopo la Polisportiva C4 e le maglie inviate a tre squadre di calcio in Africa, questa volta a compiere un bel gesto è stata Folignalità. L’associazione che raccoglie tifosi e appassionati ha regalato una handbike a Roberto Mazzotta. Si tratta di un mezzo particolare, ma necessario quando un disabile vuole fare sport o semplicemente muoversi nella vita di tutti i giorni.
L’impegno di Folignalità era partito all’interno del progetto “Lo Sport disabilita la Disabilità”. In occasione di un convegno tenuto lo scorso febbraio davanti a oltre trecento studenti, Folignalità aveva assunto l’impegno di donare l’hand – bike, consegnando a Roberto Mazzotta un assegno simbolico. Trascorsi pochi mesi è arrivato il mezzo, una bicicletta che si attiva non con le gambe, ma con le mani. 
A chi ha reso possibile tutto questo, il presidente di Folignalità Claudio Santarelli ha rivolto i propri ringraziamenti. Rino Ruiu, che ha fortemente voluto portare avanti questo progetto, ha spiegato come : “La nostra associazione è pronta a promuovere e valorizzare legalità, tradizioni, integrazione sociale e disabilità, mantenendo stabile il rapporto con il territorio attraverso la cultura dello sport in ogni suo livello, divisione e categoria”.

Articoli correlati