18 C
Foligno
sabato, Agosto 30, 2025
HomeEconomia“Family Tech”, contributi fino a 600 per l’acquisto di dispositivi tecnologici

“Family Tech”, contributi fino a 600 per l’acquisto di dispositivi tecnologici

Pubblicato il 25 Novembre 2020 17:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Undicenne aggredita, chiesta la convocazione della terza commissione

Dopo l’episodio avvenuto negli scorsi giorni a Foligno, da maggioranza e opposizione è emersa la necessità di discutere delle problematiche del mondo giovanile con la comunità educativa. Ad occuparsene l’assise presieduta da Tiziana Filena

Quintana, binomi in pista per le prove ufficiali

L’ultimo test in vista della Giostra della Rivincita è in programma per sabato 30 agosto al Campo de li Giochi. Scelti i cavalli che i dieci cavalieri testeranno per presentarsi all’appuntamento con il dio Marte del 14 settembre prossimo

Famiglie vittime dell’usura, la Regione Umbria stanzia 150mila euro

Dalla giunta Proietti l’ok al contributo annuale in favore della Fondazione presieduta da Fausto Cardella che opera a sostegno delle persone in difficoltà. La presidente: “Rafforzare la rete di protezione, perché nessuno debba sentirsi solo di fronte a problemi finanziari”

Contributi fino a 600 euro per l’acquisto o il noleggio di dispositivi tecnologici per la realizzazione di attività sociali, socio-educative e ludico-ricreative a distanza. È quanto previsto dal “Family Tech”, progetto finanziato dal Por-Fse 2014-2020 per quanto riguarda l’asse relativo all’inclusione sociale ed alla povertà. L’avviso, pubblicato dal Comune di Foligno – in qualità di Comune capofila per la zona sociale 8 – si rivolge a tutti coloro che risiedono, oltre che nella città della Quintana, anche a Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi, Valtopina.

Si potrà usufruire di un contributo massimo di 600 euro a nucleo familiare per l’acquisto o il noleggio di computer, portatili, tablet, connessioni a internet e dispositivi mobili. L’accesso ai fondi potrà avvenire tramite l’erogazione di un buono da utilizzare entro 60 giorni dal ritiro del voucher nei negozi iscritti nell’apposito elenco oppure attraverso il rimborso delle spese sostenute per acquisti o noleggi fatti tra il 5 marzo e il 21 novembre. Non è ammessa la presentazione di più domande da parte dello stesso nucleo familiare nell’arco di validità del presente avviso o in caso di sua eventuale sua riapertura.

Tra i requisiti richiesti, l’essere cittadini italiani, comunitari o extracomunitari in possesso del titolo di soggiorno regolare, con esclusione dei titolari di permessi di durata inferiore a sei mesi. E ancora, avere all’interno del nucleo familiare almeno un figlio di età compresa tra 3 e 26 anni compiuti e un Isee che non superi i 20mila euro. Le domande andranno presentate online entro il 21 dicembre prossimo.

In caso di difficoltà, gli utenti potranno fare riferimento al servizio DigiPASS che si trova in via dei Monasteri, 19, a Foligno. A disposizione postazioni di lavoro con computer portatili collegati in rete e accesso wi-fi. Per poter accedere al servizio DigiPASS è necessario prendere apposito appuntamento tramite prenotazione telefonica al numero 0742718237 o tramite mail all’indirizzo: digipass@cstudifoligno.it. Il DigiPASS, inoltre, fornirà assistenza nei giorni martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17.30.

Articoli correlati