13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomia“Family Tech”, contributi fino a 600 per l’acquisto di dispositivi tecnologici

“Family Tech”, contributi fino a 600 per l’acquisto di dispositivi tecnologici

Pubblicato il 25 Novembre 2020 17:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Contributi fino a 600 euro per l’acquisto o il noleggio di dispositivi tecnologici per la realizzazione di attività sociali, socio-educative e ludico-ricreative a distanza. È quanto previsto dal “Family Tech”, progetto finanziato dal Por-Fse 2014-2020 per quanto riguarda l’asse relativo all’inclusione sociale ed alla povertà. L’avviso, pubblicato dal Comune di Foligno – in qualità di Comune capofila per la zona sociale 8 – si rivolge a tutti coloro che risiedono, oltre che nella città della Quintana, anche a Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi, Valtopina.

Si potrà usufruire di un contributo massimo di 600 euro a nucleo familiare per l’acquisto o il noleggio di computer, portatili, tablet, connessioni a internet e dispositivi mobili. L’accesso ai fondi potrà avvenire tramite l’erogazione di un buono da utilizzare entro 60 giorni dal ritiro del voucher nei negozi iscritti nell’apposito elenco oppure attraverso il rimborso delle spese sostenute per acquisti o noleggi fatti tra il 5 marzo e il 21 novembre. Non è ammessa la presentazione di più domande da parte dello stesso nucleo familiare nell’arco di validità del presente avviso o in caso di sua eventuale sua riapertura.

Tra i requisiti richiesti, l’essere cittadini italiani, comunitari o extracomunitari in possesso del titolo di soggiorno regolare, con esclusione dei titolari di permessi di durata inferiore a sei mesi. E ancora, avere all’interno del nucleo familiare almeno un figlio di età compresa tra 3 e 26 anni compiuti e un Isee che non superi i 20mila euro. Le domande andranno presentate online entro il 21 dicembre prossimo.

In caso di difficoltà, gli utenti potranno fare riferimento al servizio DigiPASS che si trova in via dei Monasteri, 19, a Foligno. A disposizione postazioni di lavoro con computer portatili collegati in rete e accesso wi-fi. Per poter accedere al servizio DigiPASS è necessario prendere apposito appuntamento tramite prenotazione telefonica al numero 0742718237 o tramite mail all’indirizzo: digipass@cstudifoligno.it. Il DigiPASS, inoltre, fornirà assistenza nei giorni martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17.30.

Articoli correlati