24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàZtl, a Foligno prolungata la disattivazione dei varchi

Ztl, a Foligno prolungata la disattivazione dei varchi

Pubblicato il 25 Novembre 2020 16:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha firmato la proroga dell’ordinanza che prevede la disattivazione dei varchi di controllo elettronico degli accessi nella Zona a traffico limitato fino al 3 dicembre in relazione all’emergenza sanitaria in atto. Si ricorda che la disattivazione dei varchi di controllo elettronico riguarda la fascia oraria compresa tra le 18 e le 24 in via Cairoli (varco elettronico attualmente non in funzione), via Mazzini all’altezza dell’intersezione con via Saffi, via San Giovanni dell’Acqua all’altezza dell’intersezione con via Isolabella, via XX Settembre all’altezza dell’intersezione con piazza San Giacomo e via Garibaldi all’altezza dell’intersezione con piazza Giacomini. Sarà attivo permanentemente (H/24) il varco di controllo degli accessi alla Ztl collocato in via Santa Caterina con possibilità di raggiungere comunque piazza San Domenico da via Mazzini; nelle fasce orarie diverse dalle 18 alle 24 si confermano gli orari, i divieti e gli obblighi e le prescrizioni già fissati con la ordinanza sindacale n. 200 del 31 luglio 2020.

Articoli correlati