13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàSabato si accendono le luminarie di Foligno: "Compriamo in città"

Sabato si accendono le luminarie di Foligno: “Compriamo in città”

Pubblicato il 27 Novembre 2020 16:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

“Noi compriamo nella nostra città”. Sarà questo uno degli slogan che accompagnerà l’evento “L’arte del Natale” in partenza a Foligno sabato 28 novembre. Ad inaugurare l’iniziativa realizzata da Confcommercio, con il contributo del Comune, sarà l’accensione delle luci natalizie nel centro storico folignate. Luci che, fanno sapere dal mandamento cittadino dell’associazione, serviranno a rallegrare le vie, dare fiducia, uscire dalla crisi e rendere piacevoli passeggiate e shopping. Da qui l’idea e l’auspicio di Confcommercio che una città più calda, accogliente ed allegra possa incentivare l’acquisto dei regali di Natale nei negozi cittadini.

Il 5 dicembre, poi, torneranno le installazioni luminose con alcune novità rispetto allo scorso anno. Ce ne sarà una nuova, infatti. Una grande slitta di babbo natale in piazza della Repubblica affiancata dall’immagine della natività proiettata sulla parete della cattedrale di San Feliciano. Per i più piccoli, inoltre, piazza Matteotti farà da cornice ad un mini Luna park. Non solo. Confcommercio ha infatti annunciato che, insieme al ventriloquo folignate Nicola Pesaresi, verrà anche realizzata un’iniziativa diffusa su You Tube. Dei dettagli non si sa ancora nulla, se non il titolo del video che verrà presto lanciato, ovvero “Sulle tracce di babbo natale”.

“In contemporanea – ha fatto sapere il numero uno di Confcommercio Foligno, Aldo Amoni – lanciamo, insieme al Comune e in particolare agli assessori Giuliani e Cetorelli, un’iniziativa sociale”. Stando a quanto riferito da Amoni, si stanno elaborando delle convenzioni per tutte le associazioni. Da quelle sociali a quelle che includono le famiglie numerose, passando per associazioni carta famiglia, Caritas, associazioni pensionati, commercianti, bar, ristoratori, artigiani e tutti i professionisti interessati. “Chi volesse saperne di più o partecipare al progetto di rilancio per la città – ha sottolineato il vertice della sezione folignate di Confommercio – potrà rivolgersi agli uffici comunali e dell’associazione di categoria. In questo senso e per evitare assembramenti – ha concluso Amoni – vorremmo anche chiedere di effettuare un orario continuato dalle 10 fino alle 20 o 21”.

DAL COMUNE – “Il Covid non spegnerà il Natale”: con questo spirito, il sindaco Stefano Zuccarini e l’assessore al commercio e turismo, Michela Giuliani l’accensione delle luminarie del centro storico e di alcune frazioni, comprese, per la prima volta, le località di Pale e Rasiglia. “Ci auguriamo che il Natale e la città illuminata possano servire ad alleviare anche l’impatto emotivo e psicologico di questa pandemia – commentano – favorendo un clima di positività e fratellanza”.

Da sabato 5 dicembre saranno attivate anche le installazioni luminose, in sinergia con la Confcommercio, tra le novità, il nuovo grande albero a Largo Carducci ed una slitta con le renne in piazza della Repubblica, che farà anche da sfondo ad uno spettacolo a sorpresa per bambini, in cui Nicola Pesaresi e la sua Isotta andranno ‘sulle tracce di Babbo Natale’, evento che sarà trasmesso in diretta streaming attraverso i canali social del Comune di Foligno. Tornerà la maxi stella di Natale in piazza San Domenico, la palla di Natale a Porta Romana e Babbo Natale nella zona di Piazza Garibaldi, costituendo così un circuito che potrà redistribuire le presenze nell’intero centro storico. Illuminazione artistica anche per lo storico ponte di Porta Firenze, principale porta di accesso alla città. Il sindaco Zuccarini e l’assessore Giuliani fanno proprio lo slogan della Confcommercio “Noi compriamo nella nostra città”. “Invitiamo i nostri concittadini e non solo, a fare acquisti a Foligno, i nostri commercianti, gli artigiani, gli operatori della ristorazione, sono la nostra anima ed hanno sempre tenuto accesa la città – dichiarano – ora dobbiamo tutti fare la nostra parte. Sostenendo loro, sosteniamo l’intera filiera e le loro famiglie, dando così nuova vita al rilancio dell’economia e soprattutto infondendo speranza e fiducia, valori che oggi come non mai non hanno prezzo”.

Articoli correlati