6.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaFoligno, cambio alla guida dei vigili del fuoco. In un anno quasi...

Foligno, cambio alla guida dei vigili del fuoco. In un anno quasi 2mila interventi

Pubblicato il 4 Dicembre 2020 15:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

E’ una Santa Barbara particolare per i vigili del fuoco di Foligno. Nel giorno in cui i pompieri festeggiano la loro patrona, nel “Centro del mondo” si registra il cambio alla guida del distaccamento. Dal primo dicembre infatti, il nuovo capo distaccamento è Marco Corradini, che ha preso il posto di Valtiero Tampieri. Dal 1985 all’interno del Corpo dei vigili del fuoco, Valtiero Tampieri negli scorsi giorni è stato salutato dai suoi colleghi con una piccola ma significativa cerimonia all’esterno della sede di via Romana Vecchia. Divenuto caposquadra nel 1999, successivamente caporeparto e poi capo distaccamento, Tampieri ha concluso il 30 novembre la sua ottima carriera. Ora a guidare i vigili del fuoco di Foligno ci penserà Marco Corradini, alla sua prima Santa Barbara alla guida del distaccamento locale. Il 4 dicembre 2020 sarà ricordato come una ricorrenza particolare, visto che la pandemia impone delle celebrazioni ridotte. Prevista infatti una Messa alla parrocchia di Santa Angela, con un numero di invitati ridotto all’osso per evitare assembramenti.

I NUMERI – Venendo all’attività svolta nel corso dell’ultimo anno dai vigili del fuoco di Foligno, fino a 3 dicembre gli interventi effettuati sono stati 1.880. Circa 200 in meno rispetto al 2019, ma che dimostrano comunque l’importanza del lavoro svolto sul territorio da parte dei pompieri. Circa sei interventi al giorno, ovvero 170 mensili. L’attività non si è fermata nemmeno durante il lockdown, soprattutto sul fronte degli incendi. Le operazioni più consistenti, nell’arco del 2020, sono state quelle legate alle aperture di porte e finestre (511), insieme alla bonifica insetti (275) e agli incendi generici (134), uniti a quelli alla vegetazione (87). Preziosi gli interventi per ciò che concerne gli incidenti stradali (83), il soccorso a persone (61) ed il salvataggio di animali (56). Nell’anno della pandemia, i vigili del fuoco hanno collaborato anche a supporto delle istituzioni locali per la sanificazione delle aree esterne di edifici pubblici e consegna di medicinali e beni di prima necessità alle persone positive al Covid-19.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati