11.7 C
Foligno
venerdì, Ottobre 17, 2025
HomeCronacaCoronavirus, altri 9 decessi nel giorno dell’Immacolata. Ottantanove i contagi

Coronavirus, altri 9 decessi nel giorno dell’Immacolata. Ottantanove i contagi

Pubblicato il 9 Dicembre 2020 16:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

Altri nove decessi in Umbria nel giorno dell’Immacolata. Si tratta, come accade ormai quotidianamente, di persone risultate positive al Coronavirus. Nove in più, dunque, le vittime che portano il numero dei morti a 486. Due decessi si sono registrati ad Amelia e Terni, uno ad Assisi, Bastia Umbra, Gubbio e Paciano. Una vittima anche di fuori regione. I nuovi casi di Covid-19 ammontano, invece, ad 89 a fronte però di soli 456 tamponi processati. Un numero più basso del consueto, come avviene solitamente nei giorni festivi. I dati restituiscono un tasso di positività del 19,5 per cento, leggermente superiore a quello dello scorso lunedì che, per numero di tamponi analizzati, è paragonabile alla giornata di martedì. 

Nove i contagi a Spoleto e Foligno, con la città della Quintana che fa registrare 493 persone attualmente positive, di cui 458 in isolamento e 35 ricoverate. Sempre nove i folignati in terapia intensiva, nessun guarito invece tra martedì e mercoledì. Sette i nuovi casi a Bevagna, seguita da Montefalco e Spello a 3. Due i positivi a Trevi e Giano dell’Umbria ed uno a Cannara, Castel Ritaldi, Nocera Umbra e Trevi. Per Perugia e Terni, invece, rispettivamente 7 e due casi. Continua a calare il dato degli attualmente positivi: se ne contano 5.656, ossia 90 in meno del report precedente. I guariti sono 170 in più, per un totale di 19.291, mentre di casi complessivi da inizio emergenza se ne contano 25.433. 

Risalgono i ricoveri, altri 4 tra martedì e mercoledì. Attualmente, dunque, ci sono 380 pazienti su tutto il territorio regionale. Di questi, 106 all’ospedale di Terni, 104 in quello di Perugia, 45 a Foligno, 40 a Spoleto, 30 a Pantalla, 27 a Città di Castello, 14 a Branca e 13 all’ospedale da campo allestito fuori dal Santa Maria della Misericordia. Un paziente in meno, invece, in terapia intensiva. I ricoveri in rianimazioni sono complessivamente 56: 17 a Terni, 14 a Perugia, 13 a Spoleto, 8 a Foligno e 4 a Città di Castello. Sottoposte ad isolamento attualmente 7.376 persone, 155 in meno del bollettino precedente. Ad essere usciti dall’isolamento sono stati, invece, 373 soggetti per un totale di 98.619. Infine, per quanto riguarda i tamponi sono 443.349 quelli analizzati complessivamente da inizio pandemia.

Articoli correlati