7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 12, 2025
HomeAttualitàFoligno, il Covid ferma la festa di Santa Lucia: sospese le celebrazioni...

Foligno, il Covid ferma la festa di Santa Lucia: sospese le celebrazioni pubbliche

Pubblicato il 10 Dicembre 2020 12:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

A Foligno, anche le celebrazioni pubbliche per Santa Lucia fanno i conti con il Covid-19. Quest’anno, infatti, la pandemia ne ha imposto la sospensione. A comunicarlo “con vivo rammarico” è proprio la comunità religiosa folignate delle clarisse, che custodisce la venerata effige della patrona della vista. Di fatto, gli annuali festeggiamenti del 13 dicembre costituiscono da sempre per la città di Foligno uno degli appuntamenti religiosi più importanti e profondamente legati alla tradizione.

“Nella giornata di domenica – si legge in un volantino affisso sulla porta del monastero di via Santa Lucia – sono sospese le consuete celebrazioni delle SS. Messe ed anche la chiesa rimarrà chiusa”. Uno stop rispetto cui le clarisse hanno voluto fin da subito informare tutti i fedeli anche con degli opuscoli posti sulle automobili della zona. Sempre loro accenderanno simbolicamente una lampada a nome di tutti i devoti alla Santa e presenteranno al suo altare ogni supplica, richiesta di preghiera e di ringraziamento. “La Santa, il cui nome è Luce – si legge ancora nella nota esposta sulla facciata del monastero folignate -, illumini con la sua testimonianza evangelica questo lungo tempo di prova, di smarrimento e di oscurità”.

Una sospensione che è duro colpo per la Foligno religiosa come per la Foligno delle tradizioni, anche gastronomiche. Tra tutte quella delle “cialde di Santa Lucia”. Un dolce simbolo per la città e legato a doppio filo, appunto, con l’annuale festa cristiana. Lo stesso che tutti i fedeli, non ci fosse stato il Covid a bloccare tutto, avrebbero potuto trovare, come ogni anno, nelle apposite “bancarelle” di fronte alla chiesa.

Articoli correlati