Sono 179 i nuovi casi di Covid-19 accertati in Umbria tra lunedì 14 e martedì 15 dicembre a fronte di 4.334 tamponi processati. Per il Cuore verde d’Italia, dunque, un tasso di positività in calo rispetto ai giorni precedenti, che si attesta sul 4,13 per cento. Il maggior numero di contagi si è registrato a Terni. Per la città delle acciaierie 35 positivi in più, 24 invece a Perugia. Dieci a Spoleto e 9 a Foligno. Nella città della Quintana continua a diminuire il numero dei contagi, attualmente se ne contano complessivamente 329, con 302 persone sottoposte ad isolamento e 27 ricoverate. Sette i folignati in rianimazione e ben 46 i nuovi guariti. Nove anche i contagi per Nocera Umbra, 3 a Castel Ritaldi, 2 a Montefalco e Spello e uno in più a Bevagna, Giano dell’Umbria e Gualdo Cattaneo.
In tutta Umbria il numero di attualmente positivi è di 4.560, ossia 175 in meno del precedente report. Parallelamente si contano 350 guariti in più, per un totale di 21.323. I casi complessivi, ossia quelli individuati da inizio emergenza, sono 26.418. Tornano a calare i ricoveri, 13 in meno in 24 ore. I pazienti totali sono, al momento, 334. Centosette quelli ricoverati a Terni, 80 a Perugia, 35 a Spoleto, 34 a Foligno, 32 a Pantalla, 24 a Città di Castello, 14 all’ospedale da campo di Perugia e 8 a Branca. In aumento, invece, le terapie intensive: altri cinque pazienti in rianimazione in Umbria per un totale di 46. Di questi, 17 si trovano a Terni, 10 a Perugia, 9 a Spoleto, 6 a Foligno e 3 a Città di Castello. Crescono anche i decessi. Nel complesso le vittime hanno raggiunto quota 535, di cui 4 tra lunedì e martedì. Due i decessi a Terni, uno a Perugia e Trevi.
Sottoposti ad isolamento 5.966 soggetti, di fatto 298 in meno del precedente report. Sono uscite dall’isolamento, invece, altre 642 persone per un totale di 102.794. Infine i tamponi, 460.748 quelli analizzati dall’inizio della pandemia.