8.6 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeCronacaL'omaggio di Foligno a San Francesco: inaugurato il monumento in piazza della...

L’omaggio di Foligno a San Francesco: inaugurato il monumento in piazza della Repubblica

Pubblicato il 20 Dicembre 2020 19:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Laboratorio di scienze rende omaggio a Paolo Maffei a 100 anni dalla sua nascita

Da dicembre a maggio Foligno ospiterà tutta una serie di iniziative pensate per celebrare uno dei suoi cittadini più illustri. Il direttore Mingarelli: “È stato capace di introdurre profonde innovazioni nell’astrofisica del Novecento e nella scienza in generale”

Sanità, il Pd folignate chiede il potenziamento dell’ospedale

Tra le istanze avanzate il ripristino delle strutture complesse di Pneumologia e Gastroenterologia, il bando per il primario di Medicina e l’ampliamento del pronto soccorso. Soddisfazione per la conferma della casa di comunità da parte del dg Noto in commissione

Natale a Foligno, il Comune “investe” quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione in concerto con la Regione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

Lì dove San Francesco nel 1206 vendette le sue merci e il suo cavallo ora c’è un monumento. Inaugurata a Foligno l’opera che ricorda il primo atto evangelico del Poverello di Assisi. A pochi giorni dalla fine del 2020, la città vuole celebrare la vita e l’opera del santo con un suggestivo monumento collocato in piazza della Repubblica. Da domenica pomeriggio, le mura del palazzo delle Canoniche ospitano la creazione dell’architetto Pietro Battoni: due braccia che porgono i preziosi tessuti che Francesco vendette per raccogliere il denaro utile a riparare la piccola chiesa di San Damiano ad Assisi. Un’idea partita addirittura negli anni Novanta in seno alla Pro Foligno e messa in pratica dalla stessa realtà, oggi guidata da Luca Radi. “Questo – ha detto Luca Radi in Comune, durante la cerimonia che ha anticipato l’inaugurazione – è il dono natalizio che la Pro Foligno, e tutti gli Enti che ci hanno supportato, consegnano alla città in questo Santo Natale 2020”. A scoprire il monumento è stato lo stesso Luca Radi insieme al sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. “E’ un’opera che Foligno aspettava da tantissimi anni. Un progetto iniziato con la precedente amministrazione comunale – ha spiegato il primo cittadino -, concluso da quella attuale e che ha visto in campo anche la Pro Foligno e la Fondazione Carifol. Speriamo sia di buon auspicio per l’anno che verrà”. L’opera è stata benedetta da monsignor Giovanni Nizzi: “Questo è un luogo di sosta non solo per gli abitanti di Foligno – ha sottolineato in piazza della Repubblica monsignor Nizzi -, ma anche per i pellegrini che sempre più numerosi percorrono la Via Francescana”. Il rito dell’incenso ha sostituito quello dell’acqua santa, anticipando la preghiera di benedizione. “Oggi Foligno arricchisce la memoria e la propria storia con un forte richiamo ai valori di San Francesco” ha detto il presidente della Fondazione Cassa di risparmio di Foligno, Umberto Nazzareno Tonti. Proprio l’Ente di palazzo Cattani ha giocato un ruolo determinante per la realizzazione dell’opera, investendo circa 12mila euro. Lo stesso Tonti ha poi voluto richiamare una preghiera attribuita a San Francesco: “Concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio per cambiare quelle che posso e la saggezza per riconoscere la differenza”. Ed è stato proprio a Foligno che, il Poverello di Assisi, ha preso una grande decisione di vita: liberarsi di tutti i beni materiali per dedicare la sua vita al Signore.

[scald=14543:sdl_editor_representation]

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati