13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeSportTroppo Siena per il Cannara: 1-4

Troppo Siena per il Cannara: 1-4

Pubblicato il 22 Dicembre 2020 09:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Il Siena di Alberto Gilardino ferma il Cannara: uno a quattro il finale della gara in favore dei toscani, con i ragazzi di Alessandria che interrompono la lunga striscia di risultati positivi che li aveva portati in testa alla classifica.

Fischio d’inizio e ospiti subito pericolosi: Guidone si accentra e prova dalla distanza ma Lori si oppone, 6’ dopo è Crocchianti di testa ad incornare ma manca ancora all’appuntamento con il gol.

La risposta dei padroni di casa non si fa attendere ed arriva al 12’: De Sanctis porta il pallone sulla destra e serve Bazzoffia dentro l’area piccola, ma la carambola sullo stretto non premia il capitano rossoblù.

Passano pochi minuti ed il Siena trova la via del gol: Guidone si invola sulla destra e guadagna il fondo del campo: sul cross basso è facile per Mignani fare tap-in e sbloccare l’incontro.

La gara inizia a farsi tesa ed al 23’ Mattia Bei rischia di combinarla grossa, commettendo fallo di reazione dopo un contatto aereo con uno degli attaccanti ospiti: l’arbitro ci pensa un po’ e opta per la pioggia di cartellini gialli, non solo al difensore cannarese ma anche per Guidone e Moracci, coinvolti nelle proteste.

L’1-0 sembra poter reggere fino alla fine dei 45’, ma il Siena riesce a trovare il raddoppio con lo stesso numero nove, che raccoglie il cross di Nunes e colpisce di testa in rete.

Si riaprono le ostilità ed il Cannara inizia in avanti, ma quando i padroni di casa sembrano poter rientrare in partita è un errore in uscita di Lira Ferreira a consegnare il pallone ai toscani, con Guidone che ringrazia e in uno contro uno firma il tre a zero.

Al 24′ Schiavon prova il “tiro della domenica” da fuori ma sfiora di poco il palo alla destra del portiere, ma il quarto gol è solo rimandato di qualche secondo: quando Lori tocca ma non riesce ad evitare che il colpo sotto misura di Guidone finisca alle sue spalle.

Il Siena sembra poter tornare a casa con il risultato tondo, ma prima Mignani e poi Jallow sprecano, quando la gara è arrivata alla mezz’ora, due preziose chance per mettere in ghiaccio la partita.

A chiudere in avanti, invece, è proprio il Cannara che con un moto d’orgoglio capitalizza un contropiede nei minuti finali e segna il gol della bandiera: a farlo, nemmeno a farci apposta, è il “solito” Leonardo Ubaldi, che si allarga sulla destra e sfodera un bel destro sotto l’incrocio alla sinistra dell’incolpevole Narduzzo.

CANNARA (3-5-2): Lori; Bei, Moracci, Cerboni; Frustini (34′ st Chiacchierini), Lira Ferreira, De Sanctis (18′ st Felici), Dedja (12′ st Jallow), Bagnolo; Bazzoffia, Ubaldi. A disp.: Cocchini, Orazzo, Ricci, Mattioli, Brunetti, Fausti. All. Alessandria

SIENA (4-3-3): Narduzzo; Crocchianti (31′ st Ilari), Farcas, Carminati, Martina; Sare, Schiavon (31′ st Agnello), Bani 6 (31′ st Haruna); Mignani, Guidone (31′ st Sarton), Nunes (45′ st Gerace). A disp.: Gragnoli, Mahmudov, Sisinni. All. Gilardino

MARCATORI: 19′ pt Mignani, 39’pt , 15’st, 25′ st Guidone, 38′ st Ubaldi

ARBITRO: Matteo Frosi di Treviglio

NOTE: Ammoniti Bei, Moracci, Guidone. La gara si è giocata a porte chiuse

Articoli correlati