21.7 C
Foligno
venerdì, Agosto 15, 2025
HomeEconomiaSpello, partita la distribuzione di 52 buoni spesa

Spello, partita la distribuzione di 52 buoni spesa

Pubblicato il 23 Dicembre 2020 12:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, i saldi estivi non decollano

Ad un mese dall’inizio delle vendite scontate il quadro tracciato dai commercianti non è roseo. A pesare per i negozianti del centro storico è soprattutto l’avvio precoce dei saldi ma c’è anche chi punta il dito contro la concorrenza dell’online

Da Viola Ardone a Donatella Di Pietrantonio: grandi scrittrici per l’Umbria Green Festival 

Per l’edizione 2025 un format inedito dedicato alle voci femminili e alla sostenibilità sociale. Dal titolo “La Forma dell’Acqua”, si terrà il 30 e il 31 agosto e dal 5 all’8 settembre tra Annifo, Colfiorito, Plestia e Bevagna

Lotta alle zanzare, ordinanza in vigore fino a novembre

Dal Comune l’appello ad evitare ristagni d’acqua, parallelamente sono previsti interventi antilarvali su tutto il territorio comunale con cadenza mensile. Diffuso anche un vademecum della Regione sull’uso di insetticidi

Al via, a Spello, la distribuzione dei buoni spesa che il Comune ha messo a disposizione dei cittadini bisognosi. Sono 52, tra nuclei familiari e singole persone, i beneficiari del contributo relativo all’avviso pubblico comunale. Gli stessi che, dopo la conclusione della procedura che ha visto un impegno complessivo di 19.990 euro, stanno, appunto, per ricevere il buono.

Dall’Ente della Splendidissima Colonia Julia ricordano che i buoni spesa consentono l’acquisto di prodotti alimentari e beni di prima necessità nei negozi, supermercati, farmacie e parafarmacie del territorio comunale che hanno aderito all’iniziativa. L’elenco completo delle attività è disponibile nel portale istituzionale del Comune spellano.

Come spiegato dall’assessore ai servizi sociali, Rosanna Zaroli, la giunta si era posta l’obiettivo di distribuire i fondi stanziati a livello nazionale prima delle festività natalizie. “E grazie all’efficienza e all’impegno degli uffici di competenza – ha sottolineato -, con questo primo bando siamo riusciti, in tempi celeri, a concludere le procedure per fornire un aiuto concreto ai cittadini più colpiti dagli effetti economici legati alla pandemia”.

Articoli correlati