21.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeEconomiaSpello, partita la distribuzione di 52 buoni spesa

Spello, partita la distribuzione di 52 buoni spesa

Pubblicato il 23 Dicembre 2020 12:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Al via, a Spello, la distribuzione dei buoni spesa che il Comune ha messo a disposizione dei cittadini bisognosi. Sono 52, tra nuclei familiari e singole persone, i beneficiari del contributo relativo all’avviso pubblico comunale. Gli stessi che, dopo la conclusione della procedura che ha visto un impegno complessivo di 19.990 euro, stanno, appunto, per ricevere il buono.

Dall’Ente della Splendidissima Colonia Julia ricordano che i buoni spesa consentono l’acquisto di prodotti alimentari e beni di prima necessità nei negozi, supermercati, farmacie e parafarmacie del territorio comunale che hanno aderito all’iniziativa. L’elenco completo delle attività è disponibile nel portale istituzionale del Comune spellano.

Come spiegato dall’assessore ai servizi sociali, Rosanna Zaroli, la giunta si era posta l’obiettivo di distribuire i fondi stanziati a livello nazionale prima delle festività natalizie. “E grazie all’efficienza e all’impegno degli uffici di competenza – ha sottolineato -, con questo primo bando siamo riusciti, in tempi celeri, a concludere le procedure per fornire un aiuto concreto ai cittadini più colpiti dagli effetti economici legati alla pandemia”.

Articoli correlati