11.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 20, 2025
HomeEconomiaSpello, partita la distribuzione di 52 buoni spesa

Spello, partita la distribuzione di 52 buoni spesa

Pubblicato il 23 Dicembre 2020 12:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Papa Leone in visita alla tomba di San Francesco

Prima di prendere parte alla conclusione dell'81esima assemblea generale della Conferenza episcopale italiana, il Pontefice ha scelto di fare tappa al sepolcro del Poverello di Assisi. Fra Giulio Cesaro: "ci ha esortati a continuare a essere segni di pace e speranza"

La Provincia mette mano agli spazi esterni di Villa Fidelia

In collaborazione con Soprintendenza e Regione, l’intervento punta al miglioramento del Prato della Magnolia con il recupero delle mura. Prevista anche la manutenzione delle recinzioni e il restauro di due statue

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

Al via, a Spello, la distribuzione dei buoni spesa che il Comune ha messo a disposizione dei cittadini bisognosi. Sono 52, tra nuclei familiari e singole persone, i beneficiari del contributo relativo all’avviso pubblico comunale. Gli stessi che, dopo la conclusione della procedura che ha visto un impegno complessivo di 19.990 euro, stanno, appunto, per ricevere il buono.

Dall’Ente della Splendidissima Colonia Julia ricordano che i buoni spesa consentono l’acquisto di prodotti alimentari e beni di prima necessità nei negozi, supermercati, farmacie e parafarmacie del territorio comunale che hanno aderito all’iniziativa. L’elenco completo delle attività è disponibile nel portale istituzionale del Comune spellano.

Come spiegato dall’assessore ai servizi sociali, Rosanna Zaroli, la giunta si era posta l’obiettivo di distribuire i fondi stanziati a livello nazionale prima delle festività natalizie. “E grazie all’efficienza e all’impegno degli uffici di competenza – ha sottolineato -, con questo primo bando siamo riusciti, in tempi celeri, a concludere le procedure per fornire un aiuto concreto ai cittadini più colpiti dagli effetti economici legati alla pandemia”.

Articoli correlati