28.3 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeCronacaTrevi, la Cucina di San Pietro a Pettine prepara il pranzo di...

Trevi, la Cucina di San Pietro a Pettine prepara il pranzo di Natale per 10 famiglie bisognose

Pubblicato il 23 Dicembre 2020 16:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Tanti ristoranti rincorrono l’ambita “stella” Michelin. C’è chi, invece, accende la stella della solitarietà in totale autonomia per illuminare il Natale di chi è meno fortunato. Saranno delle festività con un sorriso in più per dieci famiglie del territorio trevano, che potranno contare sulla generosità del ristorante “La Cucina di San Pietro a Pettine”. Passione per le cose buone e amore verso la parte più fragile della comunità. Sono questi gli ingredienti usati dall’imprenditore Carlo Caporicci e dal suo staff in occasione di questo “difficile” Natale. Ingredienti che imbandiranno le tavole di dieci nuclei familiari con bambini o anziani soli, ai quali il noto ristorante consegnerà il pranzo di Natale con un menù tradizionale, dove non mancherà il tartufo, ovvero la specialità di casa. L’iniziativa è in collaborazione con i servizi sociali del Comune di Trevi. “Carlo Caporicci è un imprenditore la cui generosità e sensibilità conosciamo bene – spiega l’assessore comunale Stefania Moccoli – sempre pronto e disponibile per la sua Trevi, non solo con iniziative di promozione del territorio, ma anche con gesti ‘silenziosi’ di solidarietà. Questa volta però l’amministrazione comunale – prosegue l’assessore – desidera ringraziarlo pubblicamente per questa apprezzata manifestazione di affetto per i suoi concittadini meno fortunati: aver pensato di cucinare per loro in questo giorno così particolare renderà il Natale di queste famiglie almeno un po’ speciale”.

Articoli correlati