11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, è festa per i 100 anni di nonna Peppina

Foligno, è festa per i 100 anni di nonna Peppina

Pubblicato il 26 Dicembre 2020 12:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Festa grande a Foligno per i cento anni di nonna Peppina. La signora Giuseppina Donati, vedova Antonietti e da tutti conosciuta come Peppina, lo scorso 18 dicembre ha compiuto un secolo di vita. Madre di tre figli: Giuliano, Gianni e Clara, nonna di cinque nipoti e bisnonna di quattro pronipoti, nonna Peppina ha condotto la sua lunga esistenza lavorando intensamente fino a che le sue condizioni fisiche lo hanno consentito. Fin da ragazza, per aiutare la sua famiglia di umili origini, si recava tutti i giorni a piedi da Sant’Eraclio a Scanzano, dove lavorava alle dipendenze del carnificio militare. Ancora giovane, ha prestato la sua opera anche alle dipendenze della tipografia Campi. Erano gli anni terribili della seconda guerra mondiale, quando spesso si era costretti a vivere da “sfollati” nelle frazioni di montagna per sfuggire ai “rastrellamenti” delle truppe tedesche e per cercare beni di prima necessità, come pure per trovare rifugio dai pesanti “bombardamenti” ai quali la città di Foligno è stata sottoposta per la presenza di strutture ed impianti strategici. Pur non provenendo da famiglia contadina, nonna Peppina ha sempre avuto grande passione per la vita agreste. Dopo la morte del marito ancora in giovane età, ha diligentemente provveduto alla gestione e alla cura della propria famiglia. Dunque, una lunga vita attiva, vissuta intensamente, caratterizzata da tanti sacrifici ma anche da tanti momenti di gioia. Instancabile, nonna Peppina ha sempre affrontato, senza mai arrendersi qualsiasi avversità della vita; ha rappresentato il punto di riferimento e la memoria storica nel narrare e testimoniare fatti ed eventi accaduti durante la sua vita. Dotata di grande fede e devota alla Madonna, per anni si è voluta recare in pellegrinaggio, con l’Unitalsi, al santuario di Lourdes per pregare e ringraziare la Vergine per averle donato una bella famiglia e per averla sempre aiutata a superare i momenti difficili. Devota anche a Padre Pio, al quale si è spesso rivolta nella preghiera, ha voluto far visita al santuario del Santo a San Giovanni Rotondo. “Il compimento dei 100 anni è un grande traguardo ed è un dono del Signore e come tale deve essere celebrato” affermano i suoi familiari, che hanno voluto riservare alla loro centenaria un breve momento di festa, per formularle gli auguri più cari e ancora lunga vita. 

Alla signora Giuseppina e alla sua famiglia giungano i migliori auguri da parte della redazione di Rgunotizie.it

Articoli correlati