15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàServizio civile, il Comune di Foligno mette a disposizione posti per due...

Servizio civile, il Comune di Foligno mette a disposizione posti per due under 30

Pubblicato il 28 Dicembre 2020 08:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Si chiama “Curare la comunità: resilienza e inclusione delle persone fragili” ed è il progetto presentato dal Comune di Foligno, tramite Anci Lombardia, per il Servizio civile universale previsto per il 2021. Due i posti a disposizione per giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, che potranno presentare la domanda di partecipazione entro lunedì 8 febbraio alle 14. Della durata di un anno, il progetto richiederà un impegno di 5 giorni settimanale.

Il Servizio civile universale – spiegano dall’Ente di piazza della Repubblica – è un’importante occasione di crescita personale, un’opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese. Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile universale – sottolineano dal palazzo comunale -, sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa che assicura, nel contempo, una sia pur minima autonomia economica. Ed offre – concludono – la possibilità di incontrare altri giovani per condividere insieme  l’esperienza, un compenso mensile, una formazione che si potrà utilizzare anche per l’ingresso nel mondo del lavoro”.

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Per informazioni rivolgersi alla sede dell’area diritti di cittadinanza (Via Oberdan, 119 – Foligno, orario: lunedì – venerdì 10-12 – rivolgersi a Mauro Fucà Tel: 0742/346020 Email: mauro.fuca@comune.foligno.pg.it; Marina Mengoni Tel: 0742/346012 email: marina.mengoni@comune.foligno.pg.it.

Articoli correlati