“Distanti ma uniti”. Uno slogan sentito molto spesso in questo 2020. Ora, proprio nel periodo delle festività natalizie, “Distanti ma uniti” diventa anche il titolo di una canzone, accompagnata da un video, realizzato da “Il Sogno di Pinocchio”. L’associazione ludica e culturale di Foligno è rivolta all’infanzia. Nata nel 2010 in collaborazione con il centro sociale di Corvia, dall’estate 2020 ha iniziato parallelamente una nuova collaborazione anche con il centro sociale di Capro Bevagna. In questo dicembre, nonostante l’impossibilità di svolgere le attività ludiche e creative, i responsabili e piccoli de “Il Sogno di Pinocchio”, hanno realizzato una canzone che vuole essere un messaggio di speranza per tutti i bambini e le famiglie di Foligno, ma anche dell’intero Paese e che vuole infondere coraggio a tutte quelle persone che, in questo periodo di festa, trovano più difficoltoso magari sentire il Natale. Una canzone dedicata anche a coloro che hanno perso una persona cara o rimasti soli in casa durante il Natale per via del lockdown. A guidare la bellissima iniziativa è stata Katiuscia Mercuri, fondatrice e coordinatrice dell’associazione. Ma il merito del meraviglioso e terapeutico risultato va a tutti i bambini che hanno partecipato con tanto amore e passione al nuovo progetto e che vogliono con tutte le lore forze infondere, attraverso il video di “Distanti ma uniti” la speranza in una rinascita universale per il 2021. I bambini che hanno partecipato al progetto sono una ventina, hanno un’età compresa tra i 4 e i 13 anni. Inoltre, nel video ci sono dei riferimenti per effettuare delle donazioni a favore di Unicef infanzia per l’emergenza Covid. “La costante alla realizzazione di ogni nostro lavoro creativo – spiega Katiuscia Mercuri – è per l’appunto la beneficenza”.
L’ASSOCIAZIONE – “Il sogno di Pinocchio” è un’associazione ludica e culturale di Foligno rivolta all’infanzia, nata nel 2010 in collaborazione con il centro sociale di Corvia e che, dall’estate 2020, ha iniziato parallelamente una nuova collaborazione anche con il centro sociale di Capro Bevagna. Il sogno, lo scopo e la missione è quello di accompagnare la crescita di bambini e ragazzi in termini di creatività, empatia, generosità attraverso la terapia della musica. A tal fine, negli anni, l’associazione con i suoi bambini si è attivata nel campo del volontariato e della beneficenza, attraverso la partecipazione a spettacoli come: “Aspettando la stella” promosso dall’associazione “Tenne insieme” per la raccolta fondi in favore del comitato per la vita Chianelli, “Fai la cosa giusta” stili di vita ecosostenibili, in collaborazione con A.N.CE.S.C.A.O comitato centri sociali del comprensorio per Umbria fiere, “Forza di vivere” spettacolo di raccolta fondi in favore dell’associazione “uniti contro la p.s.p paralisi sopranucleare progressiva” promosso dalla famiglia Bonacci di Foligno e “Per(donare) a Natale” spettacolo di beneficienza promosso da “Il sogno di Pinocchio” in collaborazione con la parrocchia di Santi Pietro e Paolo di Corvia finalizzato alla raccolta di offerte in favore della cooperativa sociale “La tenda”. Ci sono poi eventi che segnano in modo forte ed indelebile la vita di tutti e anche noi abbiamo sentito la necessità di raccontarli esorcizzandoli attraverso la nostra musica e in un modo tutto nostro così, nel 2016, nasce “La terra balla” a seguito degli eventi sismici che coinvolsero Umbria e Marche e, nel Marzo 2020, come “antidoto” contro il nemico invisibile covid 19 “Andrà tutto bene”, progetto nato a distanza, attraverso le interpretazioni dei bambini che vi hanno preso parte, direttamente nelle proprie abitazioni dai rispettivi genitori. Ora “Il Sogno di Pinocchio” è di nuovo vicina a tutti con “Distanti ma Uniti”.